Il panorama dell’energia in Italia sta attraversando una fase di transizione significativa, influenzando sia i fornitori che i consumatori. In primo luogo, è fondamentale comprendere che i servizi di tutela sono forniture di energia elettrica e gas naturale a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità, progettati principalmente per i clienti domestici che non hanno optato per un contratto nel mercato libero.
Una svolta importante si profila all’orizzonte: a breve, la maggior parte dei clienti non avrà più la possibilità di scegliere i servizi di tutela, ad eccezione di coloro che sono classificati come clienti vulnerabili. Quest’ultimi, definiti in base a criteri di età, difficoltà economiche o disabilità, continueranno ad avere accesso a forniture a condizioni regolate dall’Autorità.
Per il gas, a partire da questo mese di gennaio 2024, i clienti domestici non vulnerabili dovranno obbligatoriamente passare al mercato libero.
Questo significa scegliere di rimanere con lo stesso venditore, ma con offerte differenti, oppure optare per altri venditori. Importante notare che i clienti ancora in servizio di tutela hanno ricevuto comunicazioni dettagliate dal proprio venditore, incluse possibili offerte e scadenze pertinenti.
Si qualifica come cliente vulnerabile chi è titolare del contratto di fornitura e si trova in una delle seguenti condizioni: età superiore ai 75 anni; beneficiario di un bonus sociale gas (basato sul livello ISEE); individuo con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92; residente in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi.
Queste modifiche sono cruciali per comprendere il futuro del mercato energetico e per garantire che i consumatori siano informati e preparati per i cambiamenti imminenti.
Indipendentemente dalla loro vulnerabilità, tutti i clienti hanno la libertà di entrare nel mercato libero in qualsiasi momento. È garantito che non ci saranno interruzioni nella fornitura durante questo processo di scelta.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), nella seduta del 30 luglio 2025,…
Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…
La National Hockey League (NHL) e DAZN hanno annunciato oggi, 31 luglio 2025, una partnership…
Walt Disney Animation Studios ha rilasciato oggi, mercoledì 30 luglio 2025, il trailer ufficiale e…
Il Festival dello Spettacolo debutterà a Milano dal 24 al 26 ottobre 2025, proponendosi come…
Sono in vigore in Italia e in Europa diverse novità che riguardano i viaggiatori aerei,…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie