Categorie: Luce e Gas

Bollette GAS: fine mercato tutelato, ecco cosa devi sapere

Share

Il panorama dell’energia in Italia sta attraversando una fase di transizione significativa, influenzando sia i fornitori che i consumatori. In primo luogo, è fondamentale comprendere che i servizi di tutela sono forniture di energia elettrica e gas naturale a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità, progettati principalmente per i clienti domestici che non hanno optato per un contratto nel mercato libero.

Il Futuro dei Servizi di Tutela

Una svolta importante si profila all’orizzonte: a breve, la maggior parte dei clienti non avrà più la possibilità di scegliere i servizi di tutela, ad eccezione di coloro che sono classificati come clienti vulnerabili. Quest’ultimi, definiti in base a criteri di età, difficoltà economiche o disabilità, continueranno ad avere accesso a forniture a condizioni regolate dall’Autorità.

Transizione al Mercato Libero per il Gas

Per il gas, a partire da questo mese di gennaio 2024, i clienti domestici non vulnerabili dovranno obbligatoriamente passare al mercato libero.

Questo significa scegliere di rimanere con lo stesso venditore, ma con offerte differenti, oppure optare per altri venditori. Importante notare che i clienti ancora in servizio di tutela hanno ricevuto comunicazioni dettagliate dal proprio venditore, incluse possibili offerte e scadenze pertinenti.

Criteri per Essere Considerati Clienti Vulnerabili

Si qualifica come cliente vulnerabile chi è titolare del contratto di fornitura e si trova in una delle seguenti condizioni: età superiore ai 75 anni; beneficiario di un bonus sociale gas (basato sul livello ISEE); individuo con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92; residente in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

Prossimi Passi per Diversi Tipi di Clienti

  • Clienti Vulnerabili in Servizio di Tutela: Passeranno automaticamente al servizio di tutela della vulnerabilità dell’Autorità.
  • Clienti Vulnerabili nel Mercato Libero: Possono rimanere nel mercato libero o passare al Servizio di tutela della vulnerabilità inviando un’autodichiarazione.
  • Clienti Non Vulnerabili in Servizio di Tutela: Devono indicare una scelta tra le offerte ricevute o selezionare un altro venditore nel mercato libero. In assenza di una scelta, verranno trasferiti a una fornitura con condizioni stabilite dall’Autorità, ad eccezione di una componente fissa annuale definita dal venditore.
  • Clienti Non Vulnerabili nel Mercato Libero: Non è richiesta alcuna azione e rimarranno le condizioni del loro attuale contratto.

Queste modifiche sono cruciali per comprendere il futuro del mercato energetico e per garantire che i consumatori siano informati e preparati per i cambiamenti imminenti.

Libertà di Scelta per Tutti i Clienti

Indipendentemente dalla loro vulnerabilità, tutti i clienti hanno la libertà di entrare nel mercato libero in qualsiasi momento. È garantito che non ci saranno interruzioni nella fornitura durante questo processo di scelta.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Francesco Donato

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie