TV

RAI presenta il suo piano industriale 2024 – 2026: una quota Rai Way in vendita

Share

Una svolta storica per la Rai si profila all’orizzonte con l’approvazione del nuovo Contratto di Servizio e del Piano Industriale 2024-2026, segnando una trasformazione digitale e un rinnovamento strategico per l’azienda nazionale di radiotelevisione.

Il Consiglio di Amministrazione della Rai, presieduto da Marinella Soldi, ha dato il via libera giovedì 18 gennaio 2024 al nuovo Contratto di Servizio, frutto di un accordo con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di emendamenti dalla Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Questo testo chiave, che attende ora l’approvazione del Consiglio dei Ministri, è destinato a essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.

Parallelamente, è stato approvato il Piano Industriale per il triennio 2024-2026, presentato dall’Amministratore Delegato Roberto Sergio, che prevede investimenti per un valore incrementale di 225 milioni di euro. Questo piano ambizioso mira a trasformare la Rai in una Digital Media Company, facendo leva sulle nuove tecnologie e sull’elevazione delle competenze professionali interne.

Inoltre, è prevista la valorizzazione di una quota di minoranza di Rai Way S.p.A., mantenendo però la maggioranza del capitale sociale in mano a Rai.

L’adempimento della missione di Servizio Pubblico rimane un pilastro, con un’attenzione particolare verso la sostenibilità economica, ambientale e sociale. Il piano include anche misure per ottimizzare il patrimonio immobiliare aziendale, seguendo le linee guida del Piano Immobiliare approvato a novembre 2023.

Giampaolo Rossi, Direttore Generale della Rai, ha espresso entusiasmo per questa nuova fase, sottolineando la rilevanza del passaggio a un modello di digital media company, che aumenterà la competitività dell’azienda su temi cruciali come la transizione digitale e ambientale.

La Presidente della Rai, Marinella Soldi, ha evidenziato l’importanza di questa transizione, che si configura come un passo fondamentale per il futuro dell’azienda, ponendo un focus sulla centralità dei dati e sulla comprensione delle esigenze degli utenti, sempre nel rispetto della missione di servizio pubblico.

Infine, Roberto Sergio ha rilevato come l’obiettivo del Piano sia quello di affrontare con determinazione le sfide della digitalizzazione, valorizzando il capitale umano dell’azienda e rafforzando la missione di Servizio Pubblico, proiettando la Rai verso un futuro innovativo e sostenibile.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Redazione SpazioPlay

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie