AVM, produttore di dispositivi di rete, ha divulgato una serie di suggerimenti pratici per garantire una navigazione sicura su Internet utilizzando i prodotti FRITZ!. L’azienda sottolinea l’importanza della sicurezza online, evidenziando i rischi associati alla navigazione su siti web contraffatti e al download di contenuti potenzialmente pericolosi.
Uno dei principali consigli offerti da AVM riguarda l’aggiornamento del software. L’azienda raccomanda vivamente di mantenere aggiornati i browser, i sistemi operativi e il FRITZ!OS, suggerendo l’utilizzo degli aggiornamenti automatici. Questo, insieme alla pratica regolare del backup dei dati, è visto come un passo fondamentale per prevenire la perdita di dati a seguito di problemi tecnici.
Inoltre, AVM pone l’accento sulla sicurezza offerta dal firewall integrato nei FRITZ!Box. Questo strumento è progettato per proteggere da dati potenzialmente dannosi, garantendo la sicurezza dei dispositivi collegati. La possibilità di bloccare indirizzi IP indesiderati tramite liste di blocco è un ulteriore strumento di sicurezza messo a disposizione degli utenti.
La creazione e la gestione di password sicure sono un altro punto chiave evidenziato da AVM. L’uso di password uniche per ogni account e l’adozione dell’autenticazione a due fattori sono consigliati per rafforzare la sicurezza degli account online. A questo proposito, AVM suggerisce l’utilizzo di un gestore di password per tenere traccia in modo sicuro di tutte le credenziali di accesso.
In relazione al phishing e allo spam, AVM consiglia cautela nell’apertura di e-mail e SMS sospetti, che spesso imitano comunicazioni legittime per indurre gli utenti a divulgare informazioni personali. L’azienda sottolinea l’importanza di digitare direttamente gli indirizzi web nel browser e di utilizzare i bookmark per siti affidabili.
Infine, AVM mette in evidenza l’importanza della crittografia Transport Layer Security (TLS) nelle connessioni a siti web sensibili. Gli utenti sono invitati a verificare che l’indirizzo web inizi con “https” e che l’URL sia corretto, per evitare di cadere vittime di attacchi online.
Questi consigli di AVM riflettono un impegno crescente nell’industria tecnologica per promuovere pratiche di navigazione sicure tra gli utenti, riconoscendo l’importanza della sicurezza informatica nell’era digitale.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie