Telefonia

Fastweb è presente nell’elenco venditori di energia elettrica: novità in arrivo?

Share

Fastweb, noto operatore telefonico italiano, sta considerando una possibile entrata nel mercato dell’energia, con particolare attenzione alla vendita di contratti di luce e gas. Questa mossa seguirebbe l’esempio di WINDTRE, altro storico operatore di telecomunicazioni in Italia, che ha già intrapreso un percorso simile con il lancio del brand WINDTRE Luce & Gas circa 2 anni fa.

Da inizio giugno 2023, Fastweb, brand in Italia di Swisscom, figura nell’Elenco Venditori Energia elettrica (EVE) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Questo elenco raccoglie le aziende abilitate alla vendita di energia elettrica ai clienti finali, un prerequisito necessario per operare nel mercato libero dell’energia.

Fastweb è presente anche nell’elenco degli operatori sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), dove sono elencate le imprese attive nel settore energetico. Secondo le informazioni disponibili sul sito di ARERA, Fastweb mira a vendere contratti sia per l’elettricità che per il gas.

Al momento, non ci sono ancora dettagli ufficiali sull’offerta di Luce e Gas di Fastweb, né sulla data in cui questi servizi potrebbero essere disponibili ai clienti. L’azienda, pur essendo registrata come fornitore abilitato, non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali riguardo ai suoi piani nel settore energetico.

Per quanto riguarda WINDTRE, la sua offerta energetica si basa su una partnership con Acea Energia, che si occupa della fatturazione dei servizi Luce e Gas offerti. Al contrario, Fastweb sembra propendere per un’operazione diretta sotto il proprio marchio, con una gestione autonoma delle bollette di Luce e Gas. Per adesso si occuperà solo di energia elettrica.

Questo sviluppo rappresenta una potenziale diversificazione significativa per Fastweb, che è tradizionalmente conosciuto come fornitore di servizi di telefonia fissa e mobile.

L’ingresso nel mercato dell’energia potrebbe non solo ampliare il portfolio dell’azienda, ma anche offrire ai consumatori ulteriori opzioni nel settore energetico, in un periodo caratterizzato da dinamiche di mercato sempre più fluide e competitive.

Pubblicato da
Redazione SpazioPlay

Post recenti

Serie A, rinviata Atalanta – Lecce dopo la scomparsa di Graziano Fiorita

La Lega Serie A ha comunicato ieri 24 Aprile 2025 lo spostamento della partita Atalanta…

25 Aprile 2025

Trasmissione gratuita degli eventi sportivi: cosa dice la normativa in Italia

In Italia esiste una normativa specifica che garantisce la trasmissione in chiaro di alcuni eventi…

24 Aprile 2025

Barcellona – Inter in chiaro sul NOVE: la semifinale di Champions League in diretta TV

La semifinale d’andata della UEFA Champions League 2024/2025 tra Barcellona e Inter, in programma mercoledì…

24 Aprile 2025

Iliad porta il VoLTE anche su tariffe flat a prezzo ridotto: parte la fase di test

Iliad Italia ha avviato una nuova fase di sperimentazione per il proprio servizio VoLTE (Voice…

24 Aprile 2025

Instagram, come visualizzare i profili privati: accesso, rischi legali e rispetto della privacy

Instagram, tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, permette agli utenti di rendere il…

24 Aprile 2025

WhatsApp Privacy avanzata della chat: nuove restrizioni contro l’esportazione delle conversazioni

WhatsApp ha annunciato ieri 23 aprile 2025 l’introduzione di una nuova impostazione denominata "Privacy avanzata…

24 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie