Telefonia

Fastweb è presente nell’elenco venditori di energia elettrica: novità in arrivo?

Share

Fastweb, noto operatore telefonico italiano, sta considerando una possibile entrata nel mercato dell’energia, con particolare attenzione alla vendita di contratti di luce e gas. Questa mossa seguirebbe l’esempio di WINDTRE, altro storico operatore di telecomunicazioni in Italia, che ha già intrapreso un percorso simile con il lancio del brand WINDTRE Luce & Gas circa 2 anni fa.

Da inizio giugno 2023, Fastweb, brand in Italia di Swisscom, figura nell’Elenco Venditori Energia elettrica (EVE) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Questo elenco raccoglie le aziende abilitate alla vendita di energia elettrica ai clienti finali, un prerequisito necessario per operare nel mercato libero dell’energia.

Fastweb è presente anche nell’elenco degli operatori sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), dove sono elencate le imprese attive nel settore energetico. Secondo le informazioni disponibili sul sito di ARERA, Fastweb mira a vendere contratti sia per l’elettricità che per il gas.

Al momento, non ci sono ancora dettagli ufficiali sull’offerta di Luce e Gas di Fastweb, né sulla data in cui questi servizi potrebbero essere disponibili ai clienti. L’azienda, pur essendo registrata come fornitore abilitato, non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali riguardo ai suoi piani nel settore energetico.

Per quanto riguarda WINDTRE, la sua offerta energetica si basa su una partnership con Acea Energia, che si occupa della fatturazione dei servizi Luce e Gas offerti. Al contrario, Fastweb sembra propendere per un’operazione diretta sotto il proprio marchio, con una gestione autonoma delle bollette di Luce e Gas. Per adesso si occuperà solo di energia elettrica.

Questo sviluppo rappresenta una potenziale diversificazione significativa per Fastweb, che è tradizionalmente conosciuto come fornitore di servizi di telefonia fissa e mobile.

L’ingresso nel mercato dell’energia potrebbe non solo ampliare il portfolio dell’azienda, ma anche offrire ai consumatori ulteriori opzioni nel settore energetico, in un periodo caratterizzato da dinamiche di mercato sempre più fluide e competitive.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Redazione SpazioPlay

Post recenti

Piracy Shield, AGCOM amplia l’ambito d’azione: ora anche per cinema, serie e musica

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), nella seduta del 30 luglio 2025,…

1 Agosto 2025

Uber semplifica i viaggi per gli over 60: nuove opzioni disponibili in Italia

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

1 Agosto 2025

NHL.TV sarà integrato su DAZN a partire dalla stagione 2025/2026 in quasi 200 Paesi

La National Hockey League (NHL) e DAZN hanno annunciato oggi, 31 luglio 2025, una partnership…

31 Luglio 2025

Zootropolis 2, svelato il trailer del nuovo film Disney: Judy e Nick tornano in azione

Walt Disney Animation Studios ha rilasciato oggi, mercoledì 30 luglio 2025, il trailer ufficiale e…

30 Luglio 2025

Il Festival dello Spettacolo: a Milano 3 giorni con artisti, musica, cinema e TV

Il Festival dello Spettacolo debutterà a Milano dal 24 al 26 ottobre 2025, proponendosi come…

30 Luglio 2025

Viaggi in aereo: nuove regole su bagagli, documenti e animali a bordo

Sono in vigore in Italia e in Europa diverse novità che riguardano i viaggiatori aerei,…

26 Luglio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie