martedì 1 Luglio 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Addio a Sandra Milo: attrice, conduttrice televisiva e personaggio televisivo

Francesco Donato di Francesco Donato
29 Gennaio 2024
in Film e Serie, Televisione
Sandra Milo
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Il 29 gennaio 2024, all’età di 90 anni, è morta Sandra Milo, pseudonimo di Salvatrice Elena Greco, un’attrice, conduttrice televisiva e cantante italiana nota per il suo contributo nel panorama culturale del paese.

Nata a Tunisi l’11 marzo 1933 da genitori siciliano e toscana, Milo ha trascorso l’infanzia a Vicopisano, vicino a Pisa, per poi trasferirsi a Viareggio durante l’adolescenza.

Il suo esordio nel mondo del cinema avvenne nel 1955 con “Lo scapolo“, accanto ad Alberto Sordi. Conosciuta per la sua presenza scenica e una voce caratteristica, Milo si affermò rapidamente nel mondo cinematografico. Il suo primo ruolo di rilievo fu nel film “Il generale Della Rovere” (1959) di Roberto Rossellini, dove interpretò una prostituta accanto a Vittorio De Sica.

La sua carriera ebbe un’interruzione temporanea dopo la stroncatura al Festival di Venezia per “Vanina Vanini” (1961), ma tornò presto sul grande schermo in pellicole di rilievo come “Il giorno più corto” (1962) con Totò e altri noti attori italiani.

Il suo incontro con Federico Fellini fu decisivo, iniziando una relazione clandestina durata 17 anni. Milo lavorò in due dei suoi capolavori, “8½” (1963) e “Giulietta degli spiriti” (1965), vincendo per entrambi il Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista.

Nonostante il successo, la vita personale di Milo fu complessa, con un matrimonio giovanile di breve durata, una relazione undecennale con Moris Ergas, da cui ebbe una figlia, e un’unione successiva con Ottavio De Lollis, da cui ebbe due figli. La Milo si allontanò dal cinema negli anni ’60 del secolo scorso per dedicarsi alla famiglia.

Tornò sul grande schermo negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso con film come “Riavanti… Marsch!” e “Cenerentola ’80“, avviando anche una carriera televisiva.

Un episodio particolare fu uno scherzo telefonico nel 1990, durante la trasmissione “L’amore è una cosa meravigliosa“, che la vide vittima di una falsa notizia su un incidente del figlio Ciro.

La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo dello spettacolo italiano, ricordando una figura di grande talento e personalità, capace di lasciare un’impronta indelebile nella storia del cinema e della televisione del paese.

Sandra Milo rimarrà per sempre ricordata come un’icona culturale, un volto e una voce che hanno segnato generazioni di spettatori.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: attriceCiroconduttrice televisivapersonaggio televisivoSandra Milo
Precedente Post

Voli in ritardo, cosa succede se i passeggeri non si presentano in aeroporto

Prossimo Post

Sky Mobile powered by Fastweb: tariffe ancora sconosciute, ecco cosa sappiamo finora

Prossimo Post
Sky Mobile

Sky Mobile powered by Fastweb: tariffe ancora sconosciute, ecco cosa sappiamo finora

Discovery Channel

Discovery Channel in autunno 2025 debutterà in chiaro sul digitale terrestre

1 Luglio 2025

Guasto radar Milano: ENAV ripristina operatività, TIM precisa estraneità e supporto costante

29 Giugno 2025
RTL Sky

RTL compra Sky Deutschland: fusione in Germania, Austria e Svizzera

27 Giugno 2025
Stefano Coletta

RAI, Coletta: “Con Fiorello è difficile programmare con largo anticipo, ma ci stiamo lavorando”

27 Giugno 2025
Fastweb Energia

Fastweb Energia lancia MonitorConsumi: consumi smart e consigli per l’efficienza energetica

27 Giugno 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870