TV

Addio a Sandra Milo: attrice, conduttrice televisiva e personaggio televisivo

Share

Il 29 gennaio 2024, all’età di 90 anni, è morta Sandra Milo, pseudonimo di Salvatrice Elena Greco, un’attrice, conduttrice televisiva e cantante italiana nota per il suo contributo nel panorama culturale del paese.

Nata a Tunisi l’11 marzo 1933 da genitori siciliano e toscana, Milo ha trascorso l’infanzia a Vicopisano, vicino a Pisa, per poi trasferirsi a Viareggio durante l’adolescenza.

Il suo esordio nel mondo del cinema avvenne nel 1955 con “Lo scapolo“, accanto ad Alberto Sordi. Conosciuta per la sua presenza scenica e una voce caratteristica, Milo si affermò rapidamente nel mondo cinematografico. Il suo primo ruolo di rilievo fu nel film “Il generale Della Rovere” (1959) di Roberto Rossellini, dove interpretò una prostituta accanto a Vittorio De Sica.

La sua carriera ebbe un’interruzione temporanea dopo la stroncatura al Festival di Venezia per “Vanina Vanini” (1961), ma tornò presto sul grande schermo in pellicole di rilievo come “Il giorno più corto” (1962) con Totò e altri noti attori italiani.

Il suo incontro con Federico Fellini fu decisivo, iniziando una relazione clandestina durata 17 anni. Milo lavorò in due dei suoi capolavori, “8½” (1963) e “Giulietta degli spiriti” (1965), vincendo per entrambi il Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista.

Nonostante il successo, la vita personale di Milo fu complessa, con un matrimonio giovanile di breve durata, una relazione undecennale con Moris Ergas, da cui ebbe una figlia, e un’unione successiva con Ottavio De Lollis, da cui ebbe due figli. La Milo si allontanò dal cinema negli anni ’60 del secolo scorso per dedicarsi alla famiglia.

Tornò sul grande schermo negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso con film come “Riavanti… Marsch!” e “Cenerentola ’80“, avviando anche una carriera televisiva.

Un episodio particolare fu uno scherzo telefonico nel 1990, durante la trasmissione “L’amore è una cosa meravigliosa“, che la vide vittima di una falsa notizia su un incidente del figlio Ciro.

La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo dello spettacolo italiano, ricordando una figura di grande talento e personalità, capace di lasciare un’impronta indelebile nella storia del cinema e della televisione del paese.

Sandra Milo rimarrà per sempre ricordata come un’icona culturale, un volto e una voce che hanno segnato generazioni di spettatori.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Francesco Donato

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie