Televisione

Sanremo 2024: Mirko Casadei ospite per celebrare i 70 anni di “Romagna Mia”

Share

Il Festival di Sanremo 2024, nella seconda serata prevista per il 7 febbraio 2024, vedrà la partecipazione di Mirko Casadei per commemorare il settantesimo anniversario di “Romagna mia”, celebre composizione del Maestro Secondo Casadei del 1954.

Questo brano, divenuto un simbolo della musica italiana grazie alla popolarità ottenuta sotto Raoul Casadei, avrà un posto d’onore nella serata dedicata alle celebrazioni musicali italiane.

La presenza di Mirko Casadei, diretto discendente della famiglia Casadei, che ha contribuito significativamente alla diffusione del liscio e della musica popolare italiana, rappresenta un ponte tra il passato e il presente musicale del paese.

La sua esibizione a Sanremo arriva cinquant’anni dopo il debutto dell’Orchestra Casadei al Festival, segnando un momento di continuità e omaggio alla tradizione musicale italiana.

Il direttore artistico e conduttore principale del Festival, Amadeus, ha voluto fortemente includere questa celebrazione nel programma, evidenziando l’importanza di “Romagna mia” non solo come pezzo di repertorio ma come simbolo della cultura musicale italiana.

Mirko, figlio di Raoul Casadei, ha proseguito il lavoro del padre e del nonno, portando la musica della Romagna ben oltre i confini nazionali attraverso progetti di ricerca e collaborazioni con artisti di varie provenienze.

L’eccezionale contributo di “Romagna mia” alla cultura italiana è stato riconosciuto a più livelli, incluso un cenno dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha evidenziato il ruolo della canzone nel promuovere la resilienza e la solidarietà in seguito alle alluvioni che hanno colpito la Romagna nel maggio 2023.

Per questa esibizione, Mirko sarà affiancato da Marco Lazzarini al sax, Stefano Giugliarelli alla chitarra e voce, e Valeria Magnani al violino e voce, insieme all’orchestra “Santa Balera”. Questa collaborazione mira a offrire una performance che unisce tradizione e innovazione, mostrando come la musica possa essere un veicolo di espressione culturale e di connessione tra diverse generazioni.

La partecipazione di Mirko Casadei al Festival di Sanremo è simbolica di come la musica possa essere al contempo custode della tradizione e promotrice di dialogo interculturale, evidenziando il ruolo della musica italiana nella narrazione di storie di comunità e di identità collettiva.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Grazia Donzelli

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie