Social e Web

TIM Data Room Sanremo 2024: Marco Mengoni è il catalizzatore in rete della prima serata

Share

Il Festival di Sanremo 2024 ha avuto un’inizio di grande risonanza online, come dimostrano i dati forniti dalla TIM Data Room.

Durante la prima serata dell’evento, sono stati pubblicati oltre 1,4 milioni di contenuti con l’hashtag #Sanremo2024, e fino alle ore 03:00 del 7 febbraio 2024 si sono registrati 2,1 milioni di volumi di conversazione sotto questo hashtag, rappresentando l’89% del totale delle conversazioni online di tutta la giornata.

Marco Mengoni si è distinto come il protagonista principale della serata, essendo il più menzionato online con oltre 212k conversazioni, seguito da vicino da Mahmood, che ha generato oltre 181k di conversazioni. Questo dimostra l’ampio impatto che questi artisti hanno avuto sul pubblico.

Gli artisti e i momenti che hanno suscitato maggior interesse durante la serata includono l’esibizione di Ghali, seguita da quella di Annalisa e l’inizio della performance di Mahmood, con picchi significativi di conversazione registrati in questi specifici intervalli temporali.

Interessante notare che il pubblico attivo online è composto principalmente da donne (63%) nella fascia d’età 25-34, evidenziando il target demografico più coinvolto nella conversazione digitale del Festival.

Oltre agli artisti, anche alcuni momenti e dettagli curiosi hanno catturato l’attenzione del pubblico online, come il look glitterato di Ghali, Fiorella Mannoia che si è esibita scalza e “vestita da sposa”, e il “preserbacino” di Mengoni, rivelando come non solo le performance musicali, ma anche gli aspetti visivi e le peculiarità degli artisti siano stati al centro dell’attenzione.

La Data Room di TIM, analizzando i Big Data e le conversazioni in rete, offre una prospettiva dettagliata sul lato digitale del Festival della Canzone Italiana, evidenziando l’importanza delle piattaforme social come luogo di discussione e condivisione delle esperienze legate a eventi culturali di grande rilievo come il Festival di Sanremo.

La TIM Data Room, progetto dell’operatore di telefonia TIM, analizza in tempo reale i dati online, focalizzandosi sulle conversazioni social legate ad eventi come il Festival di Sanremo. Gestita da un team specializzato, questa iniziativa punta a decifrare i comportamenti dei consumatori e le tendenze di mercato attraverso l’analisi approfondita di dati, per prevenire ottimizzare le strategie di comunicazione.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

NHL.TV sarà integrato su DAZN a partire dalla stagione 2025/2026 in quasi 200 Paesi

La National Hockey League (NHL) e DAZN hanno annunciato oggi, 31 luglio 2025, una partnership…

31 Luglio 2025

Zootropolis 2, svelato il trailer del nuovo film Disney: Judy e Nick tornano in azione

Walt Disney Animation Studios ha rilasciato oggi, mercoledì 30 luglio 2025, il trailer ufficiale e…

30 Luglio 2025

Il Festival dello Spettacolo: a Milano 3 giorni con artisti, musica, cinema e TV

Il Festival dello Spettacolo debutterà a Milano dal 24 al 26 ottobre 2025, proponendosi come…

30 Luglio 2025

Viaggi in aereo: nuove regole su bagagli, documenti e animali a bordo

Sono in vigore in Italia e in Europa diverse novità che riguardano i viaggiatori aerei,…

26 Luglio 2025

Influencer: approvate nuove regole per chi supera 500 mila follower o 1 milione di views

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), nella riunione del 23 luglio 2025,…

24 Luglio 2025

Ricambio generazionale a rischio nel settore TLC: l’appello di Labriola (Asstel) al Governo

I recenti dati diffusi dall’INPS, che evidenziano un calo significativo delle domande di pensione anticipata,…

24 Luglio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie