Il Festival di Sanremo 2024 prosegue con fervore, introducendo la sua attesa seconda serata oggi, 7 febbraio 2024. Seguendo la scintillante apertura di ieri, 6 febbraio 2024, che ha visto la presenza di Marco Mengoni in veste di co-conduttore, il celebre palco dell’Ariston si prepara ad accogliere una delle icone della musica italiana, Giorgia.
Vincitrice dell’edizione del 1995, Giorgia si appresta a salire sul palco condividendo non solo il suo straordinario talento ma anche un’emozione palpabile e una certa tensione, sentimenti che ha apertamente condiviso durante la conferenza stampa di oggi.
La cantante ha confessato di essere soggetta ad ansia di prestazione in situazioni quotidiane, come fare la spesa, un sentimento che si intensifica alla luce delle recenti performance di Mengoni. Nonostante ciò, Giorgia esprime grande entusiasmo all’idea di affrontare nuovamente il palco di Sanremo, testimoniando la sua passione per la musica e il desiderio di connettersi nuovamente con il pubblico in questa veste.
Giorgia ha anche condiviso un aneddoto significativo della sua carriera, legato a Pippo Baudo e alla canzone “E Poi“, dimostrando come, talvolta, le scelte audaci possano rivelarsi vincenti nella musica.
La serata vedrà esibirsi 15 artisti, un mix di voci consolidate e nuove promesse della musica italiana, introdotti da colleghi e amici, secondo il nuovo regolamento che prevede un’introduzione reciproca tra gli artisti non in gara nella serata.
Ecco l’ordine di uscita dei 15 cantanti per la seconda serata di oggi 7 febbraio 2024:
Tra gli ospiti più attesi figurano nomi del calibro di Leo Gassman, John Travolta, Giovanni Allevi, il cast della serie “Mare Fuori 4” e l’orchestra Casadei con Mirko Casadei, che insieme regaleranno al pubblico momenti unici e indimenticabili.
Il Festival non dimentica di toccare temi sociali importanti, dedicando spazio alla violenza di genere e presentando le mascotte delle Olimpiadi Milano Cortina, segno di un impegno verso questioni di rilevanza nazionale e internazionale. Inoltre, verrà assegnato il premio della città di Sanremo a Gaetano Castelli, riconoscendo così il suo contributo al mondo dello spettacolo.
L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai 1 e Rai Italia, in radio su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play e Rai Play Sound, consentendo a tutti gli appassionati, in Italia e all’estero, di partecipare a questo grande momento di cultura e intrattenimento.
Con un programma così ricco e variegato, la seconda serata del Festival di Sanremo 2024 si annuncia come un appuntamento imperdibile, capace di unire diverse generazioni davanti alla magia della musica e dello spettacolo dal vivo.
La chiusura dell’evento è prevista intorno alle 01:40, dopo una notte all’insegna della musica, delle emozioni e della condivisione.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie