Televisione

Sanremo 2024 seconda serata: ecco l’ordine dei cantanti e da chi saranno presentati

Share

Il Festival di Sanremo 2024 prosegue con fervore, introducendo la sua attesa seconda serata oggi, 7 febbraio 2024. Seguendo la scintillante apertura di ieri, 6 febbraio 2024, che ha visto la presenza di Marco Mengoni in veste di co-conduttore, il celebre palco dell’Ariston si prepara ad accogliere una delle icone della musica italiana, Giorgia.

Vincitrice dell’edizione del 1995, Giorgia si appresta a salire sul palco condividendo non solo il suo straordinario talento ma anche un’emozione palpabile e una certa tensione, sentimenti che ha apertamente condiviso durante la conferenza stampa di oggi.

La cantante ha confessato di essere soggetta ad ansia di prestazione in situazioni quotidiane, come fare la spesa, un sentimento che si intensifica alla luce delle recenti performance di Mengoni. Nonostante ciò, Giorgia esprime grande entusiasmo all’idea di affrontare nuovamente il palco di Sanremo, testimoniando la sua passione per la musica e il desiderio di connettersi nuovamente con il pubblico in questa veste.

Giorgia ha anche condiviso un aneddoto significativo della sua carriera, legato a Pippo Baudo e alla canzone “E Poi“, dimostrando come, talvolta, le scelte audaci possano rivelarsi vincenti nella musica.

La serata vedrà esibirsi 15 artisti, un mix di voci consolidate e nuove promesse della musica italiana, introdotti da colleghi e amici, secondo il nuovo regolamento che prevede un’introduzione reciproca tra gli artisti non in gara nella serata.

Ecco l’ordine di uscita dei 15 cantanti per la seconda serata di oggi 7 febbraio 2024:

  1. Fred De Palma presentato da Ghali;
  2. Renga e Nek presentati da La Sad;
  3. Alfa presentato da Mr. Rain;
  4. Dargen D’Amico presentato da Diodato;
  5. Il Volo presentati da Rose Villain;
  6. Gazzelle presentata da BNKR44;
  7. Emma presentata da I Santi Francesi;
  8. Mahmood presentato da Alessandra Amoroso;
  9. BigMama presentata da Il Tre;
  10. The Kolors presentati da Angelina Mango;
  11. Geolier presentato da Fiorella Mannoia;
  12. Loredana Bertè presentata da Sangiovanni;
  13. Annalisa presentata da Maninni;
  14. Irama presentato da Ricchi e Poveri;
  15. Clara presentata da Negramaro.

Tra gli ospiti più attesi figurano nomi del calibro di Leo Gassman, John Travolta, Giovanni Allevi, il cast della serie “Mare Fuori 4” e l’orchestra Casadei con Mirko Casadei, che insieme regaleranno al pubblico momenti unici e indimenticabili.

Il Festival non dimentica di toccare temi sociali importanti, dedicando spazio alla violenza di genere e presentando le mascotte delle Olimpiadi Milano Cortina, segno di un impegno verso questioni di rilevanza nazionale e internazionale. Inoltre, verrà assegnato il premio della città di Sanremo a Gaetano Castelli, riconoscendo così il suo contributo al mondo dello spettacolo.

L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai 1 e Rai Italia, in radio su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play e Rai Play Sound, consentendo a tutti gli appassionati, in Italia e all’estero, di partecipare a questo grande momento di cultura e intrattenimento.

Con un programma così ricco e variegato, la seconda serata del Festival di Sanremo 2024 si annuncia come un appuntamento imperdibile, capace di unire diverse generazioni davanti alla magia della musica e dello spettacolo dal vivo.

La chiusura dell’evento è prevista intorno alle 01:40, dopo una notte all’insegna della musica, delle emozioni e della condivisione.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Grazia Donzelli

Post recenti

NHL.TV sarà integrato su DAZN a partire dalla stagione 2025/2026 in quasi 200 Paesi

La National Hockey League (NHL) e DAZN hanno annunciato oggi, 31 luglio 2025, una partnership…

31 Luglio 2025

Zootropolis 2, svelato il trailer del nuovo film Disney: Judy e Nick tornano in azione

Walt Disney Animation Studios ha rilasciato oggi, mercoledì 30 luglio 2025, il trailer ufficiale e…

30 Luglio 2025

Il Festival dello Spettacolo: a Milano 3 giorni con artisti, musica, cinema e TV

Il Festival dello Spettacolo debutterà a Milano dal 24 al 26 ottobre 2025, proponendosi come…

30 Luglio 2025

Viaggi in aereo: nuove regole su bagagli, documenti e animali a bordo

Sono in vigore in Italia e in Europa diverse novità che riguardano i viaggiatori aerei,…

26 Luglio 2025

Influencer: approvate nuove regole per chi supera 500 mila follower o 1 milione di views

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), nella riunione del 23 luglio 2025,…

24 Luglio 2025

Ricambio generazionale a rischio nel settore TLC: l’appello di Labriola (Asstel) al Governo

I recenti dati diffusi dall’INPS, che evidenziano un calo significativo delle domande di pensione anticipata,…

24 Luglio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie