Radio

Cento Anni di Radio: la celebrazione della RAI per il World Radio Day

Share

Il 13 febbraio 2024, in occasione del World Radio Day, la Rai celebra un secolo di trasmissioni radiofoniche con un’ampia programmazione attraverso i propri canali radiofonici, televisivi e online. Quest’anno, il servizio pubblico italiano ha deciso di omaggiare la storia e l’evoluzione della radio, un mezzo che ha segnato profondamente la cultura e la società del XX e XXI secolo.

Rai Radio 1, in qualità di media partner dell’evento che si svolge a Milano, ha in programma uno Speciale GR1 mattutino, approfondimenti e servizi nelle sue diverse edizioni. Tra i programmi in evidenza, “Cento un secolo di radio”, che ricorderà figure iconiche come Sergio Zavoli, e “La nota del giorno”, entrambi pensati per celebrare la ricorrenza.

Rai Radio 2, con una puntata speciale di “Caterpillar” trasmessa dal Parlamento europeo di Bruxelles, e Rai Radio 3, che dedicherà spazi alla letteratura ispirata alla radio nelle sue trasmissioni principali, parteciperanno anch’esse con contenuti tematici.

Un focus particolare sarà riservato alla piattaforma RaiPlay Sound, che offrirà una selezione di contenuti vari che spaziano dall’intrattenimento alla cultura, includendo le voci che hanno fatto la storia della Rai e pionieri dell’audiodocumentario come Sergio Zavoli. Sarà inoltre data attenzione alla fiction radiofonica, con radiosceneggiati storici e nuove produzioni originali, dimostrando la versatilità del mezzo radiofonico.

L’importanza della radio nei momenti di crisi sarà evidenziata attraverso documentari e podcast che narrano di radio partigiane, di emergenze come il terremoto dell’Irpinia e figure di giornalismo d’inchiesta come Peppino Impastato.

Per il pubblico più giovane, Radio Kids proporrà contenuti speciali, inclusi il “Buongiorno di Radio Kids” e il “Kids Magazine“, oltre a contributi video sui canali social, evidenziando l’impegno della Rai nel rendere la celebrazione accessibile a tutte le età.

Anche i canali televisivi generalisti della Rai daranno spazio a questa celebrazione, con servizi e approfondimenti nei Tg nazionali e regionali, oltre a programmi dedicati che ospiteranno figure note del mondo radiofonico.

Rai Storia proporrà un viaggio attraverso le passate celebrazioni della radio italiana, mentre Rai Scuola, Rai Cultura e Rai Play offriranno contenuti speciali online per approfondire la storia e l’importanza della radio.

Con questa iniziativa, la Rai non solo celebra un secolo di trasmissioni radiofoniche ma sottolinea anche il ruolo sempre attuale della radio come mezzo di informazione, cultura e intrattenimento, capace di adattarsi alle nuove tecnologie pur mantenendo il suo fascino unico.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Grazia Donzelli

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie