Luce e Gas

Servizio Energetico Italiano, attivazioni non richieste luce e gas: multa di 900 mila euro

Share

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha recentemente concluso un’indagine su Servizio Energetico Italiano, azienda attiva nel settore dell’energia, imponendo una sanzione di 900.000 euro.

L’indagine ha rilevato che, a partire da luglio 2022, l’azienda ha attivato contratti e forniture di energia elettrica e gas senza il consenso esplicito dei consumatori, oltre a richiedere il pagamento di corrispettivi non dovuti.

Secondo l’istruttoria dell’Antitrust italiano (ecco il documento completo), sono state accertate violazioni degli articoli 20 e 26, lettera f, in combinato disposto con l’articolo 66 quinquies del Codice del consumo. Tra le pratiche contestate, l’azienda non ha sempre inviato, o ha inviato con ritardo, la documentazione contrattuale necessaria ai consumatori e ha posto ostacoli all’esercizio del diritto di ripensamento, in violazione degli articoli 20, 24 e 25 del Codice del consumo.

Queste azioni hanno impedito ai consumatori interessati di ripristinare il contratto con il precedente fornitore di energia o di gas e di esercitare i propri diritti, inclusa la tutela in caso di fatturazione di importi non dovuti.

L’intervento dell’AGCM mira a tutelare i consumatori da pratiche commerciali ritenute non corrette, assicurando il rispetto delle normative vigenti nel settore energetico.

La sanzione imposta a Servizio Energetico Italiano si inserisce in questo contesto, con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e correttezza nelle relazioni tra fornitori di energia e consumatori.

L’AGCM, attraverso queste azioni, sottolinea l’importanza della tutela dei consumatori nel mercato dell’energia, un settore chiave per l’economia e per la vita quotidiana dei cittadini.

La sanzione a Servizio Energetico Italiano rappresenta un segnale chiaro verso il mercato, evidenziando la necessità di aderire scrupolosamente alle norme che regolano le pratiche commerciali e la tutela dei consumatori.

L’azienda Servizio Energetico Italiano ha la possibilità di presentare un ricorso al TAR contro la sanzione imposta dall’Antitrust.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie