Telefonia

ILIAD VoLTE: prime segnalazioni sulle SIM iliadbusiness

Share

Negli ultimi mesi, il servizio VoLTE (Voice over LTE) è emerso come uno dei più richiesti dai clienti di Iliad Italia, evidenziando un crescente interesse verso le innovazioni tecnologiche nel settore delle telecomunicazioni.

Il VoLTE promette di permettere le chiamate attraverso la rete 4G, evitando il passaggio a reti di generazione precedente come il 3G o il 2G. Questo dovrebbe consentire agli utenti di mantenere una connessione internet ad alta velocità durante le chiamate e beneficiare di una qualità del suono in alta definizione.

Per usufruire del VoLTE, sarà necessario possedere uno smartphone compatibile. È probabile che, seguendo l’esempio di altre realtà internazionali, Iliad Italia metta a disposizione una lista di dispositivi certificati per garantire la migliore esperienza possibile sulla propria rete.

Secondo alcune segnalazioni ricevute dal nostro network nel pomeriggio di ieri 19 febbraio 2024 e anche su piattaforme online come il forum Fibra.Click, un numero limitato di clienti business di Iliad avrebbe sperimentato il funzionamento del VoLTE.

Tuttavia, è importante sottolineare che tali segnalazioni non sono state confermate ufficialmente da Iliad, rendendo necessario un approccio cauto nell’interpretarle.

Al momento, Iliad non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo l’introduzione o la disponibilità del VoLTE sulla propria rete, lasciando spazio a indiscrezioni e attese da parte della clientela.

E’ giusto precisare che giovedì 15 febbraio 2024 nei documenti ufficiali di iliad Business viene specificato che l’offerta prevede anche la tecnologia VoLTE. Quindi qualcosa di ufficiale da parte di iliad c’è.

L’eventuale conferma di queste segnalazioni potrebbe indicare che l’operatore sta conducendo test preliminari in vista di un lancio ufficiale anche per il consumer, ma senza una comunicazione ufficiale, queste rimangono ipotesi.

La transizione al VoLTE rappresenta un potenziale miglioramento significativo nella qualità delle telecomunicazioni mobili, offrendo vantaggi sia in termini di qualità delle chiamate che di continuità della connessione dati.

Nonostante l’entusiasmo per le potenziali innovazioni, l’assenza di conferme ufficiali invita alla cautela nella valutazione delle informazioni disponibili.

Aggiornamento del 20 Febbraio 2024 alle 18:22

Iliad ha abilitato la tecnologia VoLTE ad alcuni suoi clienti business in fase sperimentale.

Pubblicato da
Francesco Donato

Post recenti

Serie A, rinviata Atalanta – Lecce dopo la scomparsa di Graziano Fiorita

La Lega Serie A ha comunicato ieri 24 Aprile 2025 lo spostamento della partita Atalanta…

25 Aprile 2025

Trasmissione gratuita degli eventi sportivi: cosa dice la normativa in Italia

In Italia esiste una normativa specifica che garantisce la trasmissione in chiaro di alcuni eventi…

24 Aprile 2025

Barcellona – Inter in chiaro sul NOVE: la semifinale di Champions League in diretta TV

La semifinale d’andata della UEFA Champions League 2024/2025 tra Barcellona e Inter, in programma mercoledì…

24 Aprile 2025

Iliad porta il VoLTE anche su tariffe flat a prezzo ridotto: parte la fase di test

Iliad Italia ha avviato una nuova fase di sperimentazione per il proprio servizio VoLTE (Voice…

24 Aprile 2025

Instagram, come visualizzare i profili privati: accesso, rischi legali e rispetto della privacy

Instagram, tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, permette agli utenti di rendere il…

24 Aprile 2025

WhatsApp Privacy avanzata della chat: nuove restrizioni contro l’esportazione delle conversazioni

WhatsApp ha annunciato ieri 23 aprile 2025 l’introduzione di una nuova impostazione denominata "Privacy avanzata…

24 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie