Gadget tech

Gli italiani dubitano della longevità dei loro smartphone?

Share

Gli italiani sarebbero fortemente diffidenti nei confronti delle capacità tecnologiche dei loro smartphone. Lo sostiene un’ indagine di Censuswide, studio di consulenza che ha condotto una ricerca nel 2019 per HMD Global, società di produzione dei telefoni Nokia.

Lo studio rivela come la diffidenza degli italiani nei confronti delle caratteristiche delle tecnologie di uso più quotidiano sia piuttosto diffusa.

Secondo l’indagine di Censuswide un quarto degli italiani è certo che il proprio telefonino sia destinato a peggiorare nel tempo. Il 10% sarebbe persino convinto che il termine del ciclo di vita sia programmato già dopo un anno di funzionamento. I dati confermano quindi che una parte della popolazione italiana crede nell’obsolescenza programmata dei dispositivi mobili.

Un tale atteggiamento alimenta, come è immaginabile, la sfiducia nei confronti dell’intera produzione, ma canalizza le critiche soprattutto nei confronti di uno specifico venditore. Quasi la metà degli intervistati, il 48% per la precisione, si dice deluso della condotta dell’azienda da cui ha acquistato il proprio smartphone.

Per gran parte degli italiani, tuttavia, persiste un approccio più conservativo, che induce a sostituire il proprio smartphone dopo i due anni di utilizzo. Il 64% degli intervistati rimpiazza il proprio telefono una volta constatata la perdita di fluidità delle funzionalità del cellulare, il 28% lo fa per disporre di una memoria maggiore che possa permettergli di archiviare più file.

Solo il restante 8%, quando guarda un nuovo telefono, viene attratto da fattori più attinenti alla sfera dei gusti, come il design, il colore o l’hardware più performante.

Censuswide ha indagato anche sui criteri che maggiormente concorrono alla scelta di un nuovo smartphone. Per il 67% degli intervistati, il fattore determinante è il costo del dispositivo e il sistema operativo che lo supporta.

Sono considerati particolarmente anche la durata della batteria (per il 65% delle unità intervistate), la qualità della fotocamera e il ciclo di vita del telefono (entrambi fattori ritenuti importanti per il 48% degli intervistati).

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie