Film e Serie

Sky Cinema trasmetterà in prima TV il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

Share

Il grande cinema italiano brilla nuovamente con “C’è ancora domani“, il film che ha conquistato il cuore di oltre 5,3 milioni di spettatori diventando il più visto nelle sale italiane nel 2023.

Questo capolavoro, che si è guadagnato un posto d’onore nella storia cinematografica del paese con un incasso superiore ai 36 milioni di euro, è pronto a fare il suo debutto in televisione.

Sky Cinema ha annunciato che trasmetterà in prima TV questa commovente storia domenica 31 marzo alle 21:15 su Sky Cinema Uno, con una replica alle 21:45 su Sky Cinema Due, e sarà inoltre disponibile in streaming su NOW e on demand, anche in formato 4K per gli abbonati.

C’è ancora domani” si è distinto non solo per il suo straordinario successo al botteghino, ma anche per il riconoscimento ottenuto in prestigiosi festival.

Alla Festa del Cinema di Roma 2023, il film ha brillato ricevendo una Menzione speciale come miglior opera prima, il Premio speciale della giuria e il Premio del pubblico, per poi essere eletto Film dell’anno ai Nastri d’argento 2024.

La trama si concentra sulla vita di Delia, magistralmente interpretata da Paola Cortellesi, che ricopre anche il ruolo di regista, in un’esemplificazione di talento e versatilità. La storia ci porta nella Roma del secondo dopoguerra, dove Delia, moglie e madre devota, si trova a navigare le sfide di una vita familiare complessa, dominata dalla figura autoritaria del marito Ivano, interpretato da Valerio Mastandrea.

Il film esplora con delicatezza e intensità temi come l’amore, la speranza e il coraggio di cambiare il proprio destino.

La produzione è un frutto della collaborazione tra Wildside, parte del gruppo Fremantle, e Vision Distribution, parte del gruppo Sky, a dimostrazione dell’impegno di queste aziende nel promuovere il cinema di qualità.

La sceneggiatura, curata da Furio Andreotti e Giulia Calenda insieme alla stessa Cortellesi, offre uno sguardo autentico e profondo sulla realtà di molte donne italiane nel dopoguerra, riuscendo a toccare corde emotive profonde nell’audience.

“C’è ancora domani” è un omaggio al neorealismo italiano, che racconta con maestria le piccole grandi storie di chi ha costruito, spesso senza saperlo, il tessuto della nostra società.

Con un cast eccezionale che comprende, oltre a Cortellesi e Mastandrea, figure come Romana Maggiora Vergano, Giorgio Colangeli ed Emanuela Fanelli, il film promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di cinema.

Non perdete quindi l’appuntamento con “C’è ancora domani” su Sky Cinema, per vivere o rivivere un’opera che ha segnato un importante capitolo nella storia del cinema italiano.

Un’occasione unica per apprezzare da vicino le prestazioni di un cast stellare e la regia sensibile di Paola Cortellesi, in una produzione che ha saputo conquistare il cuore di milioni di italiani e non solo.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Grazia Donzelli

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie