L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha emesso una sanzione significativa nei confronti di Twitter International Unlimited Company, assegnando una multa di 1.350.000,00 euro.
Questa decisione è stata presa durante la seduta del 6 marzo 2024, con l’assenza della Commissaria Elisa Giomi.
La sanzione è stata comminata a seguito della violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, come stabilito nell’articolo 9 del cosiddetto decreto dignità, come riportato nella delibera n. 65/24/CONS.
L’Agcom ha individuato nove violazioni, corrispondenti a singoli account contrassegnati dalla “Spunta Blu” su X (Twitter), i quali promuovevano siti di gioco d’azzardo e scommesse con vincite in denaro.
È emerso che solo sette dei nove account incriminati sono stati oscurati direttamente dalla piattaforma durante il procedimento, pertanto l’Agcom ha emesso un ordine di inibizione dell’accesso per gli altri due account.
Inoltre, è stato adottato un ordine di inibizione per tutti i contenuti illeciti caricati successivamente alla notifica dell’atto di contestazione da parte dei nove account.
Questa decisione rappresenta un ulteriore passo nell’attività di enforcement condotta dall’Agcom per far rispettare il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo online. Precedenti sanzioni sono state emesse nei confronti di piattaforme online di rilievo, tra cui YouTube, Google, Twitch e Meta, con multe che variano da 450.000 euro a 5.580.000 euro.
Le autorità continuano a intensificare gli sforzi per contrastare la pubblicità illegale di gioco d’azzardo online, riconoscendo l’importanza di proteggere i consumatori e contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico.
Questa sanzione rappresenta un chiaro segnale alle piattaforme online affinché rispettino rigorosamente le normative vigenti e adottino misure efficaci per prevenire la diffusione di contenuti dannosi e illegali.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie