TV

Rai Storia: martedì 26 marzo 2024 in onda “Viaggio in Sicilia” alla scoperta di Siracusa

Share

Siracusa, una delle perle della Sicilia, terra ricca di storia e mitologia, è stata l’ultima fermata nel viaggio on the road intrapreso dalla celebre scrittrice Simonetta Agnello Hornby e dall’illustratore e fumettista Massimo Fenati, conosciuto per il suo lavoro su “La Mennulara“.

Questa avventura, raccontata nel programma “Viaggio in Sicilia” di Rai Cultura, realizzato da Pesci Combattenti, verrà trasmesso il 26 marzo 2024 alle 22:40 su Rai Storia, offrendo uno sguardo intimo e dettagliato sulla ricchezza culturale dell’isola.

Il loro esplorazione inizia a Ortigia, il cuore pulsante di Siracusa, dove storia e mitologia si fondono in un fascino indimenticabile. Divisa dalla terraferma da un sottile lembo di terra, questa isola rivela il suo splendore attraverso un viaggio in Apecar, tra angoli storici e meraviglie architettoniche.

La piazza del Duomo e la Fonte Aretusa non sono solo simboli della città, ma anche custodi di storie antiche, come quella di Aretusa, ninfa trasformata in sorgente per sfuggire all’ardente desiderio del fiume Alfeo.

Il viaggio di Simonetta e Massimo prosegue verso il parco dedicato ad Archimede, dove vengono accolti da Cinzia Vittorio e il suo team.

Il parco, un tributo all’ingegno del grande matematico di Siracusa, ospita riproduzioni a grandezza naturale delle sue invenzioni, concepite per difendere la città durante l’assedio romano. Questo luogo non solo celebra l’eredità scientifica di Archimede, ma è anche espressione della potenza creativa e della resilienza della Sicilia antica.

La sorpresa continua nell’area archeologica della Neapolis, dove l’Orecchio di Dionisio e il Teatro Greco offrono un tuffo diretto nel passato. Il silenzio di queste rovine si carica di echi di tragedie antiche, evocando immagini di un’epoca in cui Siracusa era uno dei centri nevralgici della cultura greca.

Prima di concludere il loro viaggio, Simonetta decide di portare Massimo a Pantalica, una necropoli che risale al XIII secolo a.C.

Questo sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ha ispirato la scrittrice per il suo romanzo “Il veleno dell’oleandro”, e rappresenta un legame tangibile con le radici più profonde della civiltà siciliana.

Il ritorno a casa, a Mosè, segna la fine di questo viaggio on the road, ma l’inizio di un nuovo capitolo di ricordi e storie da raccontare.

Attorno a una tavola imbandita, la famiglia si riunisce per condividere esperienze e emozioni di un viaggio che ha attraversato non solo luoghi carichi di storia, ma anche il profondo legame che unisce l’isola alla sua mitica e gloriosa eredità.

Viaggio in Sicilia non è solo un programma televisivo, ma un invito a riscoprire la Sicilia attraverso gli occhi di chi la ama profondamente, unendo passato e presente in un racconto che affascina e ispira, dimostrando come la cultura e la storia siano tessere imprescindibili del mosaico siciliano.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie