Libri e Fumetti

I Grandi Classici Disney, la seconda edizione arriva al numero 100: ecco il sommario

Share

Arriva il numero 100 dei Grandi Classici Disney! Con questo numero speciale, in edicola, fumetteria e su Panini.it da lunedì 15 aprile 2024, uno dei mensili più apprezzati di sempre taglia un traguardo davvero notevole e, per l’occasione, festeggia con una selezione delle storie più belle, accompagnate da redazionali che ripercorrono la lunga avventura di questo storico titolo.

Un ricco “menu” degno di un glorioso anniversario, reso ancora più prestigioso dalla matita del Maestro Giorgio Cavazzano, che firma la cover regular, e da una variant argentata olografica (disponibile solo in fumetteria e su Panini.it) disegnata da Andrea Freccero e colorata da Mario Perrotta.

La storia editoriale dei Grandi Classici Disney ha attraversato più di mezzo secolo di evoluzione, cambiando più volte nel corso degli anni. La collana così come la conosciamo oggi – edita da Panini Comics – esordì nel febbraio 2016, proponendo un nuovo formato e ripartendo dal numero 1. Un volume che coniugò innovazione e tradizione con una storia entrata nella leggenda del fumetto Disney italiano, L’inferno di Topolino, scritta e verseggiata da Guido Martina per i disegni di Angelo Bioletto.

Un punto di partenza d’eccezione al quale seguì la pubblicazione nel corso del tempo di tanti capolavori di autori del calibro di Giovan Battista Carpi, Giorgio Cavazzano, Massimo De Vita, Marco Rota e Romano Scarpa. Accanto a loro, grandi nomi d’oltreoceano guidati da Carl Barks e Floyd Gottfredson.

Oggi, il numero 100 dei Grandi Classici Disney non rappresenta soltanto un prestigioso traguardo, ma anche un punto di partenza, grazie all’arrivo di nuove rubriche che si affiancano alle grandi storie disneyane americane e italiane arricchendo la collana.

All’interno di questo numero da collezione, grandi narrazioni realizzate da Maestri che hanno fatto la storia del Topolino libretto si alternano ad avventure rare, preziose o semplicemente curiose, frutto di autori meno noti. Otto storie a fumetti che faranno immergere i lettori nelle atmosfere dei lontani anni in cui è stato forgiato l’universo Disney nel nostro Paese.

Si parte con Paperino e il treno scomparso, scritta da Rodolfo Cimino e disegnata da Massimo De Vita nel 1961. Poi, Topolino e i furti acrobatici, sceneggiata nel 1963 da Osvaldo Pavese per i disegni di Onofrio Bramante, Pippo e la bottiglia messaggio, realizzata dai fratelli Abramo e Giampaolo Barosso nel 1964, e Paperino e il forziere a bilanciere, scritta da Michele Gazzarri e disegnata da Luciano Gatto nel 1969.

Accanto a queste, una serie di storie iconiche apparse per la prima volta in un numero “centenario”, come Topolino e la corda del fachiro, scritta da Guido Martina e disegnata da Giuseppe Perego nel 1958 (Topolino n. 200), ristampata l’ultima volta oltre sessant’anni fa!

A seguire, Zio Paperone e l’alleanza posticcia (Topolino n. 800) di Rodolfo Cimino e Giorgio Bordini. Poi, Topolino e la statua d’oro (Topolino n. 1200) di Luca Vizzotto e Pier Lorenzo De Vita. Infine, a chiudere il numero, Zio Paperone e il segno premonitore (Topolino n. 1300), firmata da Giovan Battista Carpi, in coppia con Guido Martina.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie