Musica

Sanremo 2025: le novità del regolamento sotto la direzione di Carlo Conti

Share

La 75ª edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dall’11 al 15 febbraio 2025, presenta alcune novità nel regolamento, introdotte dal direttore artistico e conduttore Carlo Conti.

Per Carlo Conti, il ritorno alla conduzione del Festival di Sanremo rappresenta una nuova sfida, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le nuove tendenze musicali, come avvenuto nelle edizioni da lui condotte tra il 2015 e il 2017, in cui sono stati lanciati artisti oggi affermati nella musica italiana.

Il nuovo regolamento mantiene la struttura consolidata, con alcune modifiche volte a migliorare l’esperienza del pubblico e degli artisti in gara. Ecco un riepilogo delle principali novità.

Numero di Big in Gara

Il numero dei Big in gara è stato ridotto da 30 a 24. Questa scelta sembra essere orientata a garantire maggiore spazio e attenzione ai singoli artisti, permettendo loro di esprimersi al meglio durante la competizione.

Ritorno delle Nuove Proposte

Dopo una pausa nelle edizioni recenti, torna la categoria delle “Nuove Proposte“. Quattro artisti emergenti avranno la possibilità di partecipare al Festival, competendo per un titolo dedicato. Questo reintegro mira a dare visibilità ai nuovi talenti della scena musicale italiana.

La Serata delle Cover

La serata dedicata alle “Cover” rimane un appuntamento fisso, ma con un cambiamento importante: le votazioni di questa serata non influiranno sulla classifica finale del Festival. I partecipanti saranno comunque chiamati a reinterpretare un brano, sia italiano che internazionale, ma il risultato non avrà un impatto sulla competizione principale.

Gestione delle Votazioni nella Finale

Una modifica rilevante riguarda la gestione delle votazioni durante la serata finale. I voti accumulati dai cinque finalisti durante le serate precedenti non verranno azzerati; l’ultima sessione di voti si sommerà a quelli già ottenuti, ad eccezione dei voti della serata delle Cover. Questo cambiamento intende offrire una continuità nelle votazioni, mantenendo la coerenza nei punteggi finali.

Conferma della Giuria delle Radio

Viene confermata la presenza della Giuria delle Radio, che continuerà a contribuire alla valutazione delle esibizioni. Questa giuria è composta da esperti del settore radiofonico, aggiungendo una prospettiva diversa alle valutazioni, accanto alle giurie tecniche e al televoto.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…

20 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie