Televisione

Concerto di Natale 2024 su Canale 5 con Il Volo: sarà registrato il 31 agosto 2024 ad Agrigento

Per vedere il concerto estivo sarà obbligatorio indossare un abbigliamento invernale

Share

Due eventi televisivi del trio Il Volo nella Valle dei Templi di Agrigento in vista del 2025, anno in cui la città siciliana sarà “Capitale italiana della Cultura“. Un progetto di promozione internazionale realizzato grazie al finanziamento congiunto di Regione Siciliana e ministero del Turismo.

Sabato 31 agosto 2024 i tre artisti del gruppo – Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble – registreranno lo spettacolo musicale di Natale che andrà in onda, in prima serata su Canale 5, il 24 dicembre 2024, con un repertorio interamente dedicato alle più belle arie e canzoni natalizie.

Il giorno successivo, domenica 1° settembre 2024, gli artisti saranno impegnati, invece, nella registrazione del grande concerto televisivo che sarà trasmesso sull’emittente pubblica televisiva PBS (Public Broadcasting Service) in tutti gli Stati Uniti d’America a partire da fine novembre 2024 e per tutto il 2025.

Quest’ultimo spettacolo, inoltre, grazie a un accordo con un’agenzia di distribuzione internazionale potrà essere diffuso sulle reti televisive di molti altri Paesi del mondo (Brasile, Cile, Francia, Germania, Belgio, etc…, ), i cui principali promoter saranno presenti tra il pubblico della seconda serata. I tre artisti, infine, saranno anche testimonial di clip promozionali per “Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025”; gli spot tv saranno girati proprio nella Valle dei Templi e messi in onda su Canale 5.

Renato Schifani, Presidente della Regione Siciliana, dice:

Un’occasione straordinaria non solo per la promozione di Agrigento 2025, ma per tutta l’Isola. Gli artisti che compongono Il Volo, con l’unicità delle loro voci, rappresentano la grande tradizione canora italiana a livello nazionale e internazionale. Sono tre ragazzi molto amati dal pubblico e molto legati alla Sicilia e al territorio di Agrigento in particolare, anche perché uno di loro, Piero Barone, è nato a Naro, proprio nell’Agrigentino.

Abbiamo apprezzato che, dopo Pompei, Matera e Verona, questi grandi artisti abbiano scelto la nostra Regione e un luogo iconico come la Valle dei Templi per le loro esibizioni che saranno trasmesse a livello mondiale portando a un pubblico vastissimo l’immagine migliore della Sicilia“.

Per l’occasione, verrà allestito un palco a terrazze di fronte al maestoso Tempio della Concordia. Questo non sarà soltanto uno sfondo, ma si trasformerà in un elemento scenografico centrale, esaltato da un raffinato gioco di luci.

Sul palco, oltre ai tre cantanti si esibiranno anche un coro e un’orchestra, creando un’esperienza immersiva che darà nuova vita e visibilità a uno dei luoghi più iconici della Sicilia.

Gli organi competenti, per tutelare l’importante patrimonio archeologico e storico artistico del sito, hanno autorizzato un numero massimo di posti a sedere (600 per sera) e richiesto inoltre, per motivi di sicurezza, la sospensione delle visite dell’area archeologica e paesaggistica della Valle dei Templi nelle due giornate.

Al fine di consentire la più ampia partecipazione della cittadinanza, per entrambi i concerti si procederà alla vendita dei ticket tramite il servizio di biglietteria del Parco archeologico, a partire dalle ore 18:30 di giovedì 22 agosto 2024.

Il ricavato verrà devoluto per progetti di promozione sociale, selezionati in accordo con le istituzioni agrigentine.

Per l’evento del 31 agosto 2024 – al quale per esigenze televisive saranno presenti anche membri del Volo Official Fan Club – sarà obbligatorio indossare un abbigliamento adeguato al periodo di messa in onda dello spettacolo, ovvero la notte di Natale.

Il progetto, che rientra nel programma di promozione turistica “Agrigento Capitale della Cultura 2025“, è stato finanziato con 900 mila euro dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato del Turismo, e con 300 mila euro dal governo nazionale, attraverso il ministero del Turismo e l’Enit – Agenzia nazionale del Turismo.

Comunicato Stampa

È curioso pensare che, nonostante l’evento si svolga il 31 agosto 2024, in piena estate siciliana, il pubblico sia invitato a indossare abbigliamento invernale per ricreare l’atmosfera natalizia in vista della messa in onda del concerto il 24 dicembre.

Questa scelta dimostra l’attenzione ai dettagli televisivi e l’impegno a rendere l’esperienza quanto più autentica possibile per il pubblico a casa. Tuttavia, per chi parteciperà dal vivo, potrebbe risultare un po’ scomodo dover indossare abiti pesanti sotto il caldo estivo. Sarà un’esperienza insolita, un po’ paradossale, ma sicuramente memorabile, dove la magia del Natale incontrerà l’estate siciliana!

Post recenti

Serie A, rinviata Atalanta – Lecce dopo la scomparsa di Graziano Fiorita

La Lega Serie A ha comunicato ieri 24 Aprile 2025 lo spostamento della partita Atalanta…

25 Aprile 2025

Trasmissione gratuita degli eventi sportivi: cosa dice la normativa in Italia

In Italia esiste una normativa specifica che garantisce la trasmissione in chiaro di alcuni eventi…

24 Aprile 2025

Barcellona – Inter in chiaro sul NOVE: la semifinale di Champions League in diretta TV

La semifinale d’andata della UEFA Champions League 2024/2025 tra Barcellona e Inter, in programma mercoledì…

24 Aprile 2025

Iliad porta il VoLTE anche su tariffe flat a prezzo ridotto: parte la fase di test

Iliad Italia ha avviato una nuova fase di sperimentazione per il proprio servizio VoLTE (Voice…

24 Aprile 2025

Instagram, come visualizzare i profili privati: accesso, rischi legali e rispetto della privacy

Instagram, tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, permette agli utenti di rendere il…

24 Aprile 2025

WhatsApp Privacy avanzata della chat: nuove restrizioni contro l’esportazione delle conversazioni

WhatsApp ha annunciato ieri 23 aprile 2025 l’introduzione di una nuova impostazione denominata "Privacy avanzata…

24 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie