Il Consiglio di Amministrazione di Eni, presieduto da Giuseppe Zafarana, ha approvato la nuova struttura organizzativa della Società.
L’AD di Eni, Claudio Descalzi, presentando la nuova organizzazione al Consiglio ha commentato:
“Questo nuovo assetto rappresenta un’importante evoluzione organizzativa che darà ulteriore forza all’esecuzione della nostra strategia.
La nuova organizzazione ci permetterà di diffondere ulteriormente la nostra eccellenza operativa in tutte le aree di business, di accelerare il percorso strategico verso la decarbonizzazione e massimizzare la creazione di valore, con grande attenzione alla trasformazione e rilancio dei business strutturalmente penalizzati dallo scenario, in un quadro di forte presidio sull’efficienza“.
Le priorità strategiche su cui orientare l’organizzazione di Eni riguardano:
Per eseguire al meglio questa nuova e importante fase strategica, che dà ulteriore spinta verso l’attuazione della transizione energetica e quindi verso una maggiore offerta di prodotti innovativi low carbon, la Società ha quindi deciso di riorganizzare le attività di business in tre strutture volte ad assicurare massima efficacia di azione e affidate ad altrettanti Chief Operating Officer posti alle dipendenze dell’Amministratore Delegato.
In particolare:
Francesco Gattei e Guido Brusco sono stati altresì nominati dal Consiglio di Amministrazione di Eni quali Direttori Generali (con conseguente applicazione anche delle disposizioni della legge italiana che regolano la responsabilità degli amministratori).
La Corporate, mantenendo il suo ruolo di indirizzo, coordinamento ed erogazione di servizi specializzati, continuerà a lavorare per avere un assetto organizzativo delle funzioni di supporto ai business sempre più funzionale rispetto al nuovo modello satellitare e di business combination della Società.
Queste funzioni continueranno a contribuire con elevate competenze allo sviluppo e gestione delle attività di business, ricercando, allo stesso tempo, maggiore efficienza nelle attività e servizi erogati. Tra queste funzioni, la struttura Technology mantiene il ruolo di centro di competenza, know-how e controllo mettendo a fattor comune esperienze trasversali e innovazione e focalizzandosi su R&D, Digitale, Intelligenza Artificiale e Quantistica.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie