TV

AGCOM: approvate linee guida per servizi media audiovisivi e radiofonici

Share

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), giorno 9 ottobre 2024, ha approvato le Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale. Tali linee guida mirano a dare una posizione di rilievo ai media televisivi, pur garantendo al singolo utente libertà circa le modalità di fruizione di tali servizi. La seduta ha visto il solo voto contrario della Commissaria Elisa Giomi.

L’AGCOM riferisce di aver fatto un ulteriore passo in avanti circa il percorso regolamentare che mira al rispetto del pluralismo, della libertà di espressione, della diversità culturale e dell’effettività dell’informazione, assicurando massima libertà agli utenti.

Le Linee guida SIG (Servizi di interesse generale) normano i servizi definibili come di interesse generale: garantiscono, in particolare, un adeguato rilievo nella ricezione di tali servizi e sulle piattaforme adoperate. Oltre a ciò, definiscono anche i dispositivi (tra cui sono garantiti televisori con connessione internet, i decoder, dongle e console, gli smartphone, i tablet e i computer), le interfacce utente nonché i destinatari di tali misure e le relative implementazioni possibili.

Al tal fine, oltre alla precedente icona che permetteva l’accesso ai canali del digitale terrestre, sono state introdotte quattro nuove icone:

  • le icone dei fornitori dei SIG nazionali distribuiti online;
  • un’icona “Sat” che consente di accedere ai SIG trasmessi via satellite;
  • un’icona “Tv locali” per accedere ai SIG distribuiti a livello locale su digitale terrestre;
  • un’icona “Radio” che consente di accedere ai SIG radiofonici distribuiti online e fruibili dagli schermi televisivi.

Parallelamente verranno definite le misure per la messa in rilievo delle radio, sia esse su dispostivi indipendenti o installati sulle automobili: si favorirà la convergenza tra trasmissioni via etere e via rete internet, come già previsto dal DVB-I (Digital Video Broadcasting – Internet).

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Pubblicato da
Redazione SpazioPlay

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie