Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i rappresentanti e il personale di FS Security, la società istituita di recente con l’obiettivo di migliorare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie in Italia. Durante l’incontro, tenutosi presso la sede della società, sono stati analizzati i risultati ottenuti e delineate le strategie future.
Dalla sua istituzione, FS Security ha raggiunto traguardi significativi. Nel 2024, i dati evidenziano una riduzione del 42% degli atti vandalici ai danni dei mezzi di Trenitalia rispetto all’anno precedente, un calo del 43% dei graffiti sui convogli ferroviari e una diminuzione del 9% delle aggressioni segnalate contro il personale viaggiante. Tali risultati sono attribuiti a interventi preventivi e programmi formativi specifici, sostenuti dall’impegno di oltre 1.000 operatori, di cui il 90% attivi in campo operativo.
Durante l’incontro, FS Security ha presentato i progetti previsti per il futuro, tra cui l’introduzione delle bodycam per il personale operativo e l’uso di sistemi di videoanalisi in tempo reale, progettati per migliorare il monitoraggio e la gestione delle situazioni critiche.
Dal prossimo gennaio 2025, saranno inoltre aperti nuovi presidi territoriali in Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, che si aggiungeranno ai 13 già esistenti in Italia.
Un ulteriore passo avanti sarà l’apertura della Security Academy a Milano Rogoredo nel 2026. Questo centro avrà il compito di fornire formazione avanzata al personale e di promuovere una cultura della sicurezza ferroviaria, aspirando a diventare un riferimento a livello nazionale ed europeo.
Matteo Salvini ha dichiarato: “FS Security rappresenta un modello innovativo e un punto di riferimento per la sicurezza del sistema ferroviario italiano. È fondamentale continuare a investire in soluzioni tecnologiche e nella formazione del personale per garantire viaggi sempre più sicuri e confortevoli per i cittadini“.
Secondo il ministro, tali iniziative rafforzano il ruolo di FS Security come elemento chiave per il futuro della mobilità ferroviaria nel Paese.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie