Tecnologia

Furto: banda di ladri colpisce l’Apple Store nella notte di Capodanno

Share

Un furto audace e ben orchestrato ha scosso la città di Misterbianco, in provincia di Catania, nelle prime ore del 2025. Intorno alle 00:20 del 1° gennaio 2025, mentre la città celebrava l’arrivo del nuovo anno, una banda di ladri ha preso di mira l’Apple Store situato all’interno del centro commerciale Centro Sicilia.

La dinamica del furto

I malviventi hanno messo in atto un piano estremamente articolato. Per prima cosa, hanno bloccato le strade di accesso al centro commerciale utilizzando veicoli pesanti rubati, tra cui un tir.

Questa mossa strategica aveva l’obiettivo di ritardare l’intervento delle forze dell’ordine. Successivamente, la banda ha utilizzato un escavatore per abbattere l’ingresso posteriore dell’Apple Store, creando un varco per accedere rapidamente al negozio.

Una volta all’interno, i ladri hanno razziato dispositivi elettronici di alta gamma, tra cui iPhone e iPad, caricandoli su un furgone preparato per la fuga. Prima di abbandonare il luogo del crimine, hanno dato fuoco ai veicoli utilizzati per bloccare le strade, rendendo più difficile un eventuale inseguimento da parte delle autorità.

Intervento delle forze dell’ordine e indagini

I carabinieri sono intervenuti tempestivamente e hanno avviato un’indagine per identificare i responsabili. Sebbene l’ammontare del bottino non sia stato ancora ufficialmente quantificato, si stima che il valore della merce rubata possa essere estremamente elevato, considerando il costo dei dispositivi Apple.

Le autorità stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza del centro commerciale e delle aree circostanti per raccogliere indizi utili. Gli investigatori stanno inoltre cercando di ricostruire i movimenti dei veicoli rubati e identificare eventuali complici coinvolti nell’operazione.

Impatto sull’attività commerciale

Il furto ha avuto un impatto significativo sul Centro Sicilia e sull’Apple Store. Il negozio ha dovuto sospendere temporaneamente le attività, causando disagi ai clienti e perdite economiche rilevanti per i proprietari. Questo episodio ha messo in evidenza la necessità di rafforzare ulteriormente le misure di sicurezza all’interno del centro commerciale.

In risposta all’incidente, la direzione del Centro Sicilia ha annunciato l’intenzione di potenziare i controlli e aumentare la sorveglianza nelle aree più sensibili. Tra le misure previste, vi sono l’installazione di sistemi di sicurezza più avanzati e una maggiore presenza di personale di vigilanza.

Post recenti

Serie A, rinviata Atalanta – Lecce dopo la scomparsa di Graziano Fiorita

La Lega Serie A ha comunicato ieri 24 Aprile 2025 lo spostamento della partita Atalanta…

25 Aprile 2025

Trasmissione gratuita degli eventi sportivi: cosa dice la normativa in Italia

In Italia esiste una normativa specifica che garantisce la trasmissione in chiaro di alcuni eventi…

24 Aprile 2025

Barcellona – Inter in chiaro sul NOVE: la semifinale di Champions League in diretta TV

La semifinale d’andata della UEFA Champions League 2024/2025 tra Barcellona e Inter, in programma mercoledì…

24 Aprile 2025

Iliad porta il VoLTE anche su tariffe flat a prezzo ridotto: parte la fase di test

Iliad Italia ha avviato una nuova fase di sperimentazione per il proprio servizio VoLTE (Voice…

24 Aprile 2025

Instagram, come visualizzare i profili privati: accesso, rischi legali e rispetto della privacy

Instagram, tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, permette agli utenti di rendere il…

24 Aprile 2025

WhatsApp Privacy avanzata della chat: nuove restrizioni contro l’esportazione delle conversazioni

WhatsApp ha annunciato ieri 23 aprile 2025 l’introduzione di una nuova impostazione denominata "Privacy avanzata…

24 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie