Sicurezza Digitale

Falso trading online della “famiglia Berlusconi”: attenzione alle truffe telefoniche

Share

Anche all’inizio del 2025 si registra una nuova ondata di telefonate fraudolente che stanno infastidendo numerosi consumatori italiani.

Il modus operandi segue uno schema ormai noto, ma con una narrativa rinnovata e ingannevole: una chiamata da un numero di cellulare apparentemente inesistente, durante la quale una voce registrata annuncia un’offerta legata a una presunta piattaforma di trading online attribuita alla famiglia Berlusconi e venduta da Amazon.

Come funziona la truffa

Rispondendo alla chiamata, gli utenti ascoltano un messaggio che dichiara di rappresentare il noto colosso dell’e-commerce Amazon e di promuovere una piattaforma di investimenti affiliata. La registrazione invita poi l’interlocutore a premere un tasto per essere trasferito a un operatore in grado di fornire ulteriori dettagli sull’opportunità di guadagno.

Perché è una truffa

Le informazioni fornite nella telefonata sono completamente false per due motivi principali:

  • Amazon non propone investimenti finanziari o piattaforme di trading online. La multinazionale non contatta mai i propri clienti per proporre servizi di investimento o affiliazioni con altre piattaforme;
  • La famiglia Berlusconi non è legata a piattaforme di criptovalute o trading online. Non esistono prodotti o servizi di questo genere creati o sponsorizzati dai membri della famiglia.

Obiettivo dei truffatori

Questa truffa telefonica è progettata per convincere i consumatori a condividere informazioni personali, come dati di contatto, carte di credito o altre informazioni sensibili, che possono poi essere utilizzate per attività fraudolente, compreso il furto di identità.

Come proteggersi

Per evitare di cadere in trappola, si consiglia di adottare alcune precauzioni utili:

  • Non rispondere a chiamate provenienti da numeri sconosciuti o sospetti. Nel caso in cui la chiamata arrivi da un numero non riconoscibile, è preferibile ignorarla;
  • Non premere tasti né seguire istruzioni fornite da messaggi registrati. È opportuno chiudere immediatamente la telefonata sospetta;
  • Verificare sempre le fonti ufficiali. Se un’offerta sembra essere legata a un’azienda nota, come Amazon, è raccomandato controllare direttamente sul sito ufficiale o contattare il servizio clienti per accertarsi della veridicità della proposta;
  • Segnalare eventuali episodi sospetti. È possibile comunicare il numero al Garante per la Privacy o alle autorità competenti.

La diffusione di truffe telefoniche come questa evidenzia l’importanza di un atteggiamento critico e prudente nei confronti di comunicazioni non richieste, soprattutto quando promettono guadagni facili o sfruttano il nome di personalità famose e aziende di rilievo.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie