Social e Web

TikTok bloccato negli Stati Uniti: rimosso dagli store e servizi interrotti

Share

Il 19 gennaio 2025, TikTok è stato ufficialmente bloccato negli Stati Uniti, rendendo l’applicazione inaccessibile a circa 170 milioni di utenti americani.

Questa decisione è la conseguenza di una legge approvata dal Congresso nell’aprile 2024, che imponeva alla società cinese ByteDance, proprietaria di TikTok, di cedere le sue operazioni negli USA entro il 19 gennaio 2025. Il provvedimento è stato motivato da preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale.

La rimozione dell’app dagli store digitali

Con l’entrata in vigore del divieto, Google e Apple hanno rimosso TikTok dai loro store digitali negli Stati Uniti, impedendo così agli utenti di scaricare o aggiornare l’applicazione. Inoltre, Oracle, che forniva servizi di cloud computing per TikTok, ha iniziato a disattivare i server che ospitavano i dati degli utenti statunitensi.

La posizione del governo e la Corte Suprema

Il presidente eletto Donald Trump ha dichiarato di voler collaborare con ByteDance per trovare una soluzione che consenta di ripristinare l’accesso a TikTok negli Stati Uniti. Tuttavia, la legge prevede che un’estensione di 90 giorni per la vendita possa essere concessa solo se si dimostrano progressi significativi, inclusi “accordi legali vincolanti” tra le parti coinvolte.

La Corte Suprema ha sostenuto il divieto, citando rischi per la sicurezza nazionale. Questo nonostante le obiezioni di alcuni gruppi che ritenevano la misura una violazione del Primo Emendamento della Costituzione americana, che tutela la libertà di espressione.

La reazione degli utenti e le alternative

Il blocco di TikTok ha generato ampie reazioni tra gli utenti della piattaforma, molti dei quali hanno espresso il loro disappunto. Alcuni hanno criticato la priorità data dal governo a questa misura rispetto ad altre questioni, mentre altri hanno iniziato a migrare verso alternative simili, come l’app cinese RedNote.

Possibili acquirenti e scenari futuri

Dopo la scadenza del termine per la vendita delle operazioni statunitensi di TikTok, alcuni potenziali acquirenti si sono fatti avanti. Tra questi emergono nomi come Perplexity AI e l’imprenditore Elon Musk. Tuttavia, al momento non sono stati annunciati accordi concreti.

L’evoluzione della vicenda dipenderà dalle eventuali trattative tra ByteDance e gli investitori interessati, nonché dalle possibili iniziative legali volte a contestare il blocco della piattaforma negli Stati Uniti.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie