La finale del Festival di Sanremo 2025 ha visto trionfare Olly, che si è imposto non solo sul palco dell’Ariston, ma anche sulle piattaforme social, diventando il cantante più discusso della serata con oltre 132mila menzioni, post e condivisioni.
La kermesse, condotta da Carlo Conti, ha generato numeri da record sul web, con l’hashtag #Sanremo2025 che ha raccolto più di 2,5 milioni di interazioni nel corso dell’evento e ben 715mila contenuti online solo nella serata finale.
Durante l’ultima serata, le conversazioni sui social sono state frenetiche, raggiungendo 873mila volumi di conversazione tra l’inizio della puntata e le 03:00 del 16 febbraio. I picchi maggiori di interazioni si sono registrati nei seguenti momenti chiave:
A partecipare alle discussioni online sono state in prevalenza donne (62%), con un forte coinvolgimento della fascia d’età 25-34 anni.
Oltre a Olly, altri artisti hanno generato grande interesse sui social. Giorgia, che ha ricevuto il Premio TIM, ha ottenuto 88mila menzioni, mentre Lucio Corsi ha totalizzato 59mila interazioni. Achille Lauro e Fedez hanno rispettivamente raccolto 43mila e 31mila menzioni.
Il conduttore Carlo Conti è stato al centro dell’attenzione con oltre 20mila menzioni nella serata finale e un totale di 406mila conversazioni dall’inizio del Festival. Anche i co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan hanno ottenuto un buon riscontro social, totalizzando 22mila menzioni.
Il Premio alla Carriera assegnato a Antonello Venditti ha scatenato oltre 7mila conversazioni online, facendolo diventare l’ospite più commentato della finale. Gli altri ospiti della serata, tra cui Gabry Ponte, Alberto Angela, Edoardo Bove, Vanessa Scalera, Mahmood e Bianca Balti, hanno generato un totale di 30mila interazioni.
Il jingle ufficiale del Festival di Sanremo 2025, il brano “Tutta l’Italia“ di Gabry Ponte, si è rivelato un vero tormentone anche sui social, con oltre 27mila menzioni dall’inizio della kermesse.
Il Festival di Sanremo 2025 è stato analizzato anche attraverso i Big Data grazie a TIM AI Data Lab, che ha monitorato e interpretato l’andamento delle conversazioni online, evidenziando i momenti clou della manifestazione e i trend più seguiti dai fan.
Il Festival di Sanremo 2025 ha dimostrato ancora una volta il suo enorme impatto mediatico, catalizzando l’attenzione del pubblico non solo in TV ma anche nel mondo digitale. Con un pubblico sempre più attivo sui social, la manifestazione si conferma uno degli eventi più seguiti e discussi dell’anno.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…
In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…
Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…
ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie