Oggi, 2 marzo 2025, in occasione di un evento dedicato alla vigilia del Mobile World Congress 2025, in programma dal 3 al 6 marzo 2025 a Barcellona, Xiaomi ha annunciato ufficialmente il lancio globale della nuova Xiaomi 15 Series, la gamma di smartphone flagship del brand.
La nuova famiglia di dispositivi si distingue per le funzionalità fotografiche avanzate, sviluppate in collaborazione con Leica, e per l’adozione del sistema operativo proprietario Xiaomi HyperOS 2, che introduce diverse novità legate a prestazioni, connettività e intelligenza artificiale.
Il modello di punta della serie è Xiaomi 15 Ultra, dotato di un comparto fotografico sviluppato con Leica, con sensore principale da 1 pollice e ottica Summilux. Tra le caratteristiche segnalate dall’azienda, spiccano la presenza di un display AMOLED WQHD+ da 6,73 pollici con luminosità di picco fino a 3200 nit, la resistenza migliorata grazie alla struttura Guardian Structure e alla protezione Xiaomi Shield Glass 2.0, e un sistema di raffreddamento avanzato Xiaomi IceLoop.
In termini di prestazioni, il dispositivo è equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite e supporta la ricarica rapida cablata da 90W e wireless da 80W.
Xiaomi 15, invece, si presenta come una soluzione compatta, con un display CrystalRes AMOLED da 6,36 pollici, un design curato in quattro colorazioni e un sistema fotografico a tripla camera sempre con ottiche Leica Summilux. Anche in questo caso è presente il processore Snapdragon 8 Elite, abbinato a una batteria da 5240mAh e al supporto per la ricarica rapida.
In Italia, Xiaomi 15 sarà acquistabile nei canali ufficiali Xiaomi (ecco il link diretto), su Amazon e nei principali negozi di elettronica e operatori telefonici, con prezzi a partire da 999,90 euro per la versione con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna.
Xiaomi 15 Ultra, disponibile in tre colorazioni, partirà da 1499,90 euro nella versione con 16GB di RAM e 512GB di memoria interna.
Entrambi i modelli sono coinvolti in promozioni di lancio valide fino al 31 marzo 2025, che includono bundle con accessori e offerte trade-in per la valutazione dell’usato.
Oltre agli smartphone, Xiaomi ha presentato anche una serie di nuovi prodotti appartenenti all’ecosistema AIoT. Tra questi figurano il tablet Xiaomi Pad 7 e la sua variante Pro, entrambi dotati di display da 11,2 pollici e pensati per la produttività e l’intrattenimento, le cuffie true wireless Xiaomi Buds 5 Pro, lo smartwatch Xiaomi Watch S4, il monopattino elettrico Xiaomi Electric Scooter 5 Series e la smart band Xiaomi Smart Band 9 Pro.
A bordo della nuova Xiaomi 15 Series e dei dispositivi AIoT presentati, Xiaomi ha integrato HyperOS 2, la nuova versione del proprio sistema operativo che punta sull’integrazione tra dispositivi e sulla valorizzazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Tra le funzioni disponibili, il sistema offre il supporto alla creazione di contenuti assistita dall’AI, strumenti di produttività avanzata e la connettività multipiattaforma con dispositivi Xiaomi e non solo.
Xiaomi Pad 7 sarà disponibile a partire da 399,90 euro nella versione con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, mentre la variante Pro avrà un prezzo di partenza di 499,90 euro nella versione con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. Anche in questo caso sono previste promozioni di lancio, con bundle che includono tastiere e accessori dedicati.
Il 7 maggio 2025 segna un passaggio storico nel mercato della telefonia mobile italiana. Kena,…
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica volta a…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso con impegni l’istruttoria avviata nei confronti…
Revolut, la fintech globale con oltre 50 milioni di clienti, ha annunciato il 30 Aprile…
La Lega Serie A ha comunicato ieri 24 Aprile 2025 lo spostamento della partita Atalanta…
In Italia esiste una normativa specifica che garantisce la trasmissione in chiaro di alcuni eventi…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie