Il Consiglio di Amministrazione di INWIT (Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A.), riunitosi oggi 4 marzo 2025 sotto la presidenza di Oscar Cicchetti, ha approvato il Bilancio Integrato al 31 dicembre 2024, che include sia il bilancio di esercizio sia il bilancio consolidato.
Nella stessa seduta, il Consiglio ha esaminato e approvato il nuovo Piano Industriale 2025-2030, rinnovando la fiducia a Diego Galli nel ruolo di Direttore Generale, incaricato di guidare l’esecuzione delle strategie definite nel Piano.
Nel corso del 2024, INWIT ha proseguito lo sviluppo della propria infrastruttura tecnologica, portando a oltre 25.000 il numero complessivo di torri, con un incremento di oltre 900 nuovi siti. Sono state inoltre realizzate circa 160 nuove coperture DAS per location indoor, raggiungendo complessivamente 610 coperture DAS attive a fine anno.
Parallelamente, è proseguita la crescita delle nuove ospitalità, pari a oltre 700 nel corso dell’anno. La società ha anche portato avanti un piano di ottimizzazione dei costi, con circa 1.600 transazioni real estate finalizzate a rinegoziare i contratti di affitto e ad acquisire nuovi terreni.
Grazie a queste iniziative, il tenancy ratio, ovvero il numero medio di operatori per sito, è salito a 2,32, in crescita rispetto al dato di 2,23 registrato al 31 dicembre 2023. Tra i progetti infrastrutturali più rilevanti realizzati nel 2024 figurano le coperture 5G per la Metro 4 di Milano, la Stazione Termini di Roma, il sito di Borgo Egnazia in occasione del G7, oltre alla prosecuzione del Piano Italia 5G nell’ambito del PNRR e all’avvio dei progetti Fiera Milano Smart City e Roma 5G.
Nel quarto trimestre 2024, INWIT ha registrato ricavi pari a 263,9 milioni di euro (+6,8%). L’EBITDA si è attestato a 240,9 milioni di euro (+6,5%), mentre l’EBITDAaL è salito a 190,7 milioni di euro (+6,7%). Il Recurring Free Cash Flow del trimestre è stato pari a 152,9 milioni di euro (+14,4%), mentre l’utile netto è risultato pari a 87,8 milioni di euro (-3,1%).
Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,5156 euro per azione, in crescita del 7,5% rispetto all’anno precedente, per un importo massimo complessivo di 480,48 milioni di euro. Lo stacco cedola è previsto per il 19 maggio 2025, con pagamento dal 21 maggio 2025.
Il nuovo Piano Industriale prevede investimenti per circa 1,5 miliardi di euro entro il 2030, con lo sviluppo di nuove torri, coperture DAS, l’acquisto di terreni e l’avvio di un progetto di autoconsumo energetico.
Per il 2025, INWIT prevede ricavi tra 1.070 e 1.090 milioni di euro, un EBITDA margin superiore al 91%, un EBITDAaL margin oltre il 73% e un Recurring Free Cash Flow compreso tra 630 e 640 milioni di euro.
INWIT ha pubblicato il suo primo Climate Transition Plan e ha confermato l’impegno verso la carbon neutrality entro il 2040. Nel 2024 la società ha ottenuto la certificazione TOP Employers, è entrata nell’indice EURONEXT MIB® ESG ed è stata riconosciuta da TIME tra le aziende più sostenibili al mondo.
L’Assemblea degli Azionisti è convocata per il 15 aprile 2025 a Milano per approvare il Bilancio 2024, deliberare sul dividendo, sul piano di buyback e sulla politica di remunerazione. Sarà inoltre chiamata a nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione e a esprimersi sul Climate Transition Plan.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Walt Disney Animation Studios ha rilasciato oggi, mercoledì 30 luglio 2025, il trailer ufficiale e…
Il Festival dello Spettacolo debutterà a Milano dal 24 al 26 ottobre 2025, proponendosi come…
Sono in vigore in Italia e in Europa diverse novità che riguardano i viaggiatori aerei,…
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), nella riunione del 23 luglio 2025,…
I recenti dati diffusi dall’INPS, che evidenziano un calo significativo delle domande di pensione anticipata,…
Negli ultimi giorni, molti utenti europei di Facebook e Instagram stanno ricevendo un nuovo avviso…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie