TV

Bruno Pizzul: lutto nel giornalismo sportivo, fu voce storica della RAI

Share

Bruno Pizzul, storico giornalista e telecronista sportivo, è scomparso oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia, pochi giorni prima di compiere 87 anni.

Nato a Udine l’8 marzo 1938, Pizzul è stato per decenni una delle voci più riconoscibili e iconiche del giornalismo sportivo italiano, legando indissolubilmente il proprio nome alle telecronache della Nazionale italiana di calcio.

Prima di intraprendere la carriera giornalistica, Bruno Pizzul fu calciatore professionista, militando in diverse squadre, tra cui Pro Gorizia, Catania, Ischia e Cremonese. La sua carriera sportiva fu però interrotta prematuramente da un grave infortunio al ginocchio, che lo spinse a intraprendere un nuovo percorso professionale.

Laureato in giurisprudenza, Pizzul entrò in RAI nel 1969, iniziando a occuparsi di telecronache sportive. Il suo esordio avvenne l’8 aprile 1970, in occasione dello spareggio di Coppa Italia Juventus – Bologna, giocato a Como. Con il passare degli anni, il suo stile di telecronaca pacato e misurato divenne un vero e proprio marchio di fabbrica.

Dal 1986 al 2002, Bruno Pizzul fu la voce ufficiale delle partite della Nazionale italiana di calcio, commentando cinque edizioni dei Campionati Mondiali e quattro Campionati Europei. Il suo stile sobrio e il suo tono rassicurante lo resero uno dei telecronisti più amati dal pubblico italiano, anche nei momenti più difficili, come la finale di Coppa del Mondo del 1994 persa dall’Italia ai rigori contro il Brasile.

Nel corso della sua carriera, Pizzul si è occupato anche di altre discipline sportive, come pugilato, ciclismo, vela e canottaggio, dimostrando una grande versatilità giornalistica. Ha inoltre avuto alcune esperienze nel mondo dello spettacolo, comparendo in film e programmi televisivi, sempre con l’ironia e l’eleganza che lo hanno contraddistinto.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato numerosi messaggi di cordoglio dal mondo dello sport, della televisione e della cultura. Con Bruno Pizzul se ne va una delle voci storiche dello sport italiano, che per oltre tre decenni ha raccontato le emozioni del calcio con professionalità e misura.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie