Telegram ha recentemente annunciato, oggi 7 Marzo 2025, un nuovo aggiornamento che introduce diverse funzionalità dedicate al miglioramento della privacy, alla gestione delle comunicazioni e alla creazione di nuove opportunità di monetizzazione per gli utenti.
Con questa nuova funzione, Telegram permette agli utenti di richiedere una tariffa in Stelle di Telegram per i messaggi in arrivo da persone che non fanno parte della propria lista contatti. In questo modo, chi desidera contattare un utente sconosciuto dovrà inviare un pagamento in Stelle, la valuta virtuale interna alla piattaforma.
L’obiettivo è quello di ridurre la quantità di messaggi indesiderati e garantire che chi scrive abbia una reale intenzione di comunicare. Telegram consente inoltre di personalizzare le eccezioni, permettendo a determinati utenti o membri di specifici gruppi di inviare messaggi gratuitamente.
Gli utenti possono anche rimborsare immediatamente le Stelle ricevute, se lo ritengono opportuno, tramite un’apposita opzione.
Un’altra novità riguarda la pagina informativa sui contatti che compare quando si riceve un messaggio da un utente sconosciuto. Oltre al nome e alla foto, questa pagina include ora ulteriori dettagli come il paese di origine (basato sul prefisso telefonico), eventuali gruppi condivisi, la data di iscrizione a Telegram e l’ultima modifica apportata al proprio username o immagine del profilo.
Telegram ha introdotto questa funzionalità per offrire maggiori elementi utili a valutare l’affidabilità di un nuovo contatto, contribuendo a identificare più facilmente potenziali tentativi di truffa o profili falsi.
Le Stelle di Telegram potranno essere utilizzate anche per acquistare un abbonamento a Telegram Premium, la versione a pagamento della piattaforma che offre funzionalità aggiuntive come limiti estesi, upload di file più grandi e strumenti avanzati di personalizzazione.
Infine, Telegram ha annunciato il lancio di Verification Platform 2.0, una piattaforma dedicata alle aziende e in particolare alle startup che hanno necessità di verificare l’identità dei propri utenti. Secondo quanto comunicato da Telegram, questa piattaforma permette di ridurre i costi di verifica e garantire al contempo un elevato livello di sicurezza e autenticità.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie