Sicurezza Digitale

Ricariche telefoniche online: i consigli della Polizia Postale per evitare le truffe

Share

La Polizia Postale italiana ha recentemente avvisato gli utenti riguardo alla diffusione di nuovi siti web truffa che propongono la vendita di ricariche telefoniche online.

Attraverso il sito ufficiale, l’organo di polizia specializzato nella sicurezza informatica ha messo in guardia i consumatori, sottolineando che le ricariche acquistate tramite questi portali non vengono accreditate sulle sim dei clienti e, soprattutto, non è possibile ottenere alcun rimborso delle somme spese.

Secondo quanto segnalato, i truffatori approfittano spesso di situazioni di emergenza in cui l’utente, trovandosi con il credito telefonico esaurito, cerca una soluzione rapida per poter continuare a navigare o effettuare chiamate. La fretta, in questi casi, può portare a ignorare alcune semplici regole di sicurezza informatica, aumentando il rischio di cadere vittima di frodi online.

Come proteggersi dalle truffe online sulle ricariche telefoniche

La Polizia Postale consiglia di effettuare sempre le ricariche utilizzando esclusivamente canali ufficiali, come le app e i siti web dei rispettivi operatori telefonici. È fondamentale accedere direttamente alle piattaforme ufficiali digitando l’indirizzo corretto nel browser o utilizzando app già installate e aggiornate. Viene sconsigliato cliccare su link ricevuti via messaggio o su banner pubblicitari, poiché potrebbero indirizzare a siti fraudolenti.

Inoltre, viene ribadita l’importanza di adottare buone pratiche di sicurezza informatica in modo costante, trasformandole in abitudini quotidiane. Tra queste, rientrano il controllo dell’indirizzo web prima di inserire dati sensibili, l’uso di connessioni sicure e la verifica regolare di eventuali comunicazioni ufficiali ricevute dal proprio operatore telefonico.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Discovery Channel in autunno 2025 debutterà in chiaro sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli…

1 Luglio 2025

Guasto radar Milano: ENAV ripristina operatività, TIM precisa estraneità e supporto costante

Nella serata di ieri 28 giugno 2025, un’avaria al sistema di trasmissione dati radar presso…

29 Giugno 2025

RTL compra Sky Deutschland: fusione in Germania, Austria e Svizzera

RTL Group ha annunciato, oggi 27 giugno 2025, la firma di un accordo definitivo per…

27 Giugno 2025

RAI, Coletta: “Con Fiorello è difficile programmare con largo anticipo, ma ci stiamo lavorando”

Durante la conferenza stampa di oggi, venerdì 27 Giugno 2025, Stefano Coletta, dirigente RAI, ha…

27 Giugno 2025

Fastweb Energia lancia MonitorConsumi: consumi smart e consigli per l’efficienza energetica

Fastweb + Vodafone annuncia il lancio di MonitorConsumi, il servizio che ha l’obiettivo di aumentare…

27 Giugno 2025

SKY CINEMA JURASSIC WORLD: maratona completa prima dell’uscita de “La Rinascita”

In occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche di Jurassic World – La Rinascita, prevista per mercoledì…

27 Giugno 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie