La Polizia Postale italiana ha recentemente avvisato gli utenti riguardo alla diffusione di nuovi siti web truffa che propongono la vendita di ricariche telefoniche online.
Attraverso il sito ufficiale, l’organo di polizia specializzato nella sicurezza informatica ha messo in guardia i consumatori, sottolineando che le ricariche acquistate tramite questi portali non vengono accreditate sulle sim dei clienti e, soprattutto, non è possibile ottenere alcun rimborso delle somme spese.
Secondo quanto segnalato, i truffatori approfittano spesso di situazioni di emergenza in cui l’utente, trovandosi con il credito telefonico esaurito, cerca una soluzione rapida per poter continuare a navigare o effettuare chiamate. La fretta, in questi casi, può portare a ignorare alcune semplici regole di sicurezza informatica, aumentando il rischio di cadere vittima di frodi online.
La Polizia Postale consiglia di effettuare sempre le ricariche utilizzando esclusivamente canali ufficiali, come le app e i siti web dei rispettivi operatori telefonici. È fondamentale accedere direttamente alle piattaforme ufficiali digitando l’indirizzo corretto nel browser o utilizzando app già installate e aggiornate. Viene sconsigliato cliccare su link ricevuti via messaggio o su banner pubblicitari, poiché potrebbero indirizzare a siti fraudolenti.
Inoltre, viene ribadita l’importanza di adottare buone pratiche di sicurezza informatica in modo costante, trasformandole in abitudini quotidiane. Tra queste, rientrano il controllo dell’indirizzo web prima di inserire dati sensibili, l’uso di connessioni sicure e la verifica regolare di eventuali comunicazioni ufficiali ricevute dal proprio operatore telefonico.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…
In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…
Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…
ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie