Telefonia

Elimobile chiude ufficialmente su rete WindTre: stop ai servizi e criticità per gli utenti

Share

A partire da oggi, 10 marzo 2025, Elimobile ha ufficialmente cessato tutti i servizi di telefonia mobile. Già dal 1° marzo 2025, molti clienti hanno riscontrato la disattivazione delle proprie SIM, con l’impossibilità di effettuare chiamate, inviare SMS e navigare su internet. Tuttavia, alcuni clienti segnalano di essere ancora in grado di ricevere chiamate e/o SMS.

Problemi con la portabilità del numero

Come raccontato già il 22 Febbraio 2025 dai colleghi di MondoMobileWeb.it, numerosi clienti hanno tentato di trasferire il proprio numero verso altri operatori attraverso la procedura di portabilità (MNP). Tuttavia, molte richieste sono state respinte a causa di “incongruenze del Codice Fiscale“.

Questo problema sembra derivare da errori nella registrazione dei dati anagrafici da parte di Elimobile, impedendo il corretto riconoscimento dell’intestatario da parte del nuovo operatore.

Addebiti nonostante il blocco delle SIM

Un ulteriore disagio segnalato riguarda l’addebito di costi anche dopo la cessazione del servizio. Alcuni clienti riferiscono di aver subito prelievi automatici per il rinnovo dell’offerta, nonostante la SIM non fosse più funzionante per chiamate, SMS e navigazione internet.

Si consiglia ai consumatori di disattivare il servizio di ricarica automatica per evitare ulteriori addebiti. Se non fosse possibile procedere tramite l’area clienti di Elimobile, è consigliabile revocare l’autorizzazione direttamente presso la propria banca.

In caso di ulteriori difficoltà, si consiglia di contattare il Corecom o le associazioni dei consumatori per assistenza nella risoluzione delle problematiche.

La chiusura di Elimobile evidenzia la necessità di una maggiore tutela per i consumatori in situazioni simili, auspicando interventi da parte delle autorità competenti per garantire una transizione più agevole per i clienti coinvolti.

Chi era Elimobile

Come già scritto, Elimobile era un operatore mobile virtuale (MVNO) lanciato il 16 maggio 2022 dalla società Elite Mobile (poi Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento) e presentato a Dubai il 4 Marzo 2022, con l’obiettivo di offrire un’esperienza innovativa nel settore delle telecomunicazioni.

Si presentava come il primo “social mobile operator” italiano, combinando servizi di telefonia con contenuti multimediali esclusivi, esperienze uniche e l’uso delle criptovalute. Attraverso l’app Elisium, i clienti potevano accedere a masterclass, incontri con celebrità e altre attività esclusive. Inoltre, Elimobile aveva introdotto l’Elicoin, una criptovaluta interna che consentiva di acquistare servizi sulla piattaforma e di accumulare crediti tramite attività come la corsa. L’operatore si appoggiava alla rete mobile WINDTRE, offrendo copertura fino al 4.5G con velocità fino a 1 Gbps.

Nonostante il concept innovativo, il servizio è stato progressivamente dismesso, con la cessazione ufficiale di tutte le attività oggi 10 marzo 2025.

Il 12 dicembre 2024, Elimobile aveva annunciato un accordo di fusione con Nextus Telecom, società proprietaria del marchio NTmobile, operatore non più attivo come MVNO su rete Vodafone Italia dal 14 novembre 2024. Tuttavia, successivamente non sono emerse ulteriori novità sulla fusione tra i due operatori, il cui esito rimane incerto, soprattutto alla luce della cessazione di Elimobile da parte di WINDTRE.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie