Il centrocampista del Torino e della Nazionale italiana, Samuele Ricci, è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format realizzato da DAZN in collaborazione con EA SPORTS FC 25. L’episodio è disponibile a partire da oggi, giovedì 13 marzo 2025, sull’app della piattaforma di streaming sportivo.
Durante l’intervista, condotta dall’ex calciatore e attuale talent di DAZN Valon Behrami, Ricci ha raccontato la sua esperienza calcistica e ha espresso considerazioni su vari temi, tra cui la sua crescita professionale, il rapporto con la Nazionale e il suo ruolo nel Torino.
L’uscita della puntata precede l’incontro tra il Torino e l’Empoli, in programma sabato 15 marzo alle 20:45 su DAZN (ecco il link diretto), con la telecronaca di Alberto Santi e il commento tecnico di Fabio Bazzani.
Ricci ha descritto il proprio stile di gioco, sottolineando la preferenza per il ruolo di playmaker piuttosto che quello di mezz’ala. Ha riconosciuto l’importanza della fase di costruzione e del possesso palla, ispirandosi a giocatori come Rodri. Ha inoltre evidenziato la necessità di migliorare nell’aggressività e nella capacità di finalizzazione, affermando di avere il potenziale per segnare più reti.
Il centrocampista granata ha commentato le indiscrezioni di mercato che lo riguardano, definendole un aspetto naturale del calcio ma ribadendo la propria concentrazione sugli impegni attuali. Ricci ha sottolineato l’importanza di mantenere il focus sulla stagione in corso, evitando distrazioni legate alle speculazioni sul futuro.
Riguardo all’esperienza con la Nazionale italiana, Ricci ha parlato del legame di fiducia instaurato con il commissario tecnico Luciano Spalletti. Ha raccontato come l’allenatore gli abbia fornito consigli tecnici, in particolare sul posizionamento del corpo e sulla velocità nel cambio di gioco. Inoltre, ha elogiato diversi compagni di squadra, tra cui Sandro Tonali, Alessandro Bastoni, Federico Dimarco, Nicolò Barella e Riccardo Calafiori, sottolineando la qualità del gruppo azzurro.
Ricci ha espresso il proprio legame con il Torino, definendo il club una seconda casa e lodando il rapporto con i tifosi. Ha riconosciuto l’onore di essere il capitano della squadra, pur manifestando il dispiacere per l’assenza di Duván Zapata, giocatore che avrebbe potuto fornire un contributo significativo alla squadra. Ha inoltre evidenziato la volontà di dimostrare il proprio valore e di ricoprire al meglio il ruolo assegnatogli dall’allenatore.
L’episodio di My Skills con Samuele Ricci rappresenta un’occasione per approfondire il percorso del centrocampista, offrendo uno sguardo sulle sue ambizioni e sul suo impegno con il Torino e la Nazionale italiana.
Il 7 maggio 2025 segna un passaggio storico nel mercato della telefonia mobile italiana. Kena,…
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica volta a…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso con impegni l’istruttoria avviata nei confronti…
Revolut, la fintech globale con oltre 50 milioni di clienti, ha annunciato il 30 Aprile…
La Lega Serie A ha comunicato ieri 24 Aprile 2025 lo spostamento della partita Atalanta…
In Italia esiste una normativa specifica che garantisce la trasmissione in chiaro di alcuni eventi…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie