Mercoledì 19 marzo 2025 segnerà un evento speciale per il pubblico italiano: Roberto Benigni, premio Oscar e icona della cultura cinematografica e teatrale italiana, torna su Rai 1 con un nuovo spettacolo inedito, a distanza di dieci anni dalla sua ultima apparizione sulla rete ammiraglia della Rai.
Ad amplificare l’evento, la trasmissione sarà diffusa in diretta anche su Rai Radio2, offrendo agli ascoltatori un’opportunità unica per vivere l’emozione dell’evento ovunque si trovino.
Uno show che promette di essere un viaggio tra “stupore, sorpresa, verità e bellezza”, come ha dichiarato lo stesso Benigni. “Nello spettacolo si parlerà di noi, dell’Europa, del mondo, della nostra vita. Si parlerà delle nostre aspirazioni e soprattutto dei nostri sogni. E io sono un grande sognatore. E siccome, come dice il Poeta, i grandi sognatori non sognano mai da soli, sogneremo tutti insieme“, ha raccontato l’artista toscano.
L’iniziativa di trasmettere lo spettacolo anche via radio è stata accolta con entusiasmo dalla direttrice di Rai Radio2, Simona Sala: “Siamo felici che Roberto Benigni abbia subito accolto con favore l’idea di andare in onda anche sul nostro canale. Così anche chi mercoledì non potrà stare davanti alla Tv, chi lavora, è in movimento, deve viaggiare o più semplicemente ama la Radio, l’ascolto, la voce potrà partecipare alle emozioni di questo grande sogno collettivo”.
La serata su Rai Radio2 prenderà il via dalle 21:00 di domani 19 Marzo 2025 con un evento speciale: “Aspettando il Sogno“, una puntata di Back to Back condotta da Giorgia Cardinaletti e Gino Castaldo.
Il programma accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio attraverso la carriera di Roberto Benigni, ripercorrendo i momenti più significativi della sua arte, che ha sempre saputo coniugare poesia e comicità, emozioni e riflessione.
In questa speciale anteprima si rivivranno le tappe fondamentali del percorso artistico dell’attore e regista toscano, vincitore dell’Oscar per La vita è bella, attraverso musica, cinema, letteratura e teatro. Verranno rievocati alcuni dei momenti più celebri della sua carriera, come l’interpretazione della straordinaria canzone “Quanto t’ho amato al Festival di Sanremo 2002“, la dedica alla moglie e musa Nicoletta Braschi in occasione del Premio alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, e la sua passione per la letteratura, da Dante alla Costituzione fino a Il Cantico dei Cantici.
Non mancheranno curiosità e aneddoti meno noti, come il premio Tenco del 1981, quando Benigni interpretò “Mi piace la moglie” di Paolo Conte, e la reazione dell’innovativo cantautore astigiano, che gli dedicò il brano “Dal loggione“. Un percorso narrativo che esplorerà anche le collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi della cultura e dello spettacolo, da Bernardo Bertolucci a Renzo Arbore, da Federico Fellini a Massimo Troisi, fino a Jim Jarmusch e Walter Matthau.
Lo speciale di Rai Radio2 accompagnerà così il pubblico fino all’inizio dello spettacolo su Rai 1, un evento che si preannuncia unico e straordinario. Il grande artista toscano, con il suo inconfondibile carisma, guiderà gli spettatori e gli ascoltatori in un viaggio attraverso poesia, profondità, emozioni e gioia, confermandosi ancora una volta come uno dei più grandi maestri dell’arte e dell’intrattenimento italiano.
“Il Sogno” sarà trasmesso in diretta mercoledì 19 marzo 2025 alle 21:30 su Rai 1, Rai Play, Rai Radio2 e anche su San Marino RTV, la rete televisiva della Repubblica di San Marino.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
La National Hockey League (NHL) e DAZN hanno annunciato oggi, 31 luglio 2025, una partnership…
Walt Disney Animation Studios ha rilasciato oggi, mercoledì 30 luglio 2025, il trailer ufficiale e…
Il Festival dello Spettacolo debutterà a Milano dal 24 al 26 ottobre 2025, proponendosi come…
Sono in vigore in Italia e in Europa diverse novità che riguardano i viaggiatori aerei,…
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), nella riunione del 23 luglio 2025,…
I recenti dati diffusi dall’INPS, che evidenziano un calo significativo delle domande di pensione anticipata,…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie