TIM proporrà una nuova versione dell’offerta di rete fissa TIM WiFi Casa con una nuova struttura dei costi a partire dal 30 marzo 2025.
Nel dettaglio, il costo mensile sarà pari a 29,90 euro per i nuovi clienti, mentre per i già clienti sarà pari a 34,90 euro al mese.
Caratteristiche principali dell’offerta:
A partire dal 30 marzo 2025, l’offerta TIM WiFi Casa nei punti vendita includerà:
L’offerta, secondo alcune indiscrezioni raccontate in dettaglio dai colleghi di MondoMobileWeb.it, sarà disponibile per nuove linee, clienti in rientro e clienti provenienti da altri operatori, con tecnologie FTTH, FTTC, FTTH in Aree Bianche o Nere, e FWA Outdoor.
L’introduzione dell’attivazione offerta rateizzata e dello sconto sul Modem non si si applicherà all’offerta per tecnologia FWA Indoor.
Lo sconto sulla rata del modem sarà compatibile con eventuali altri sconti applicati al canone dell’offerta. Sia il costo di attivazione sia lo sconto modem saranno applicati automaticamente e non potranno essere rimossi.
In caso di cambio tecnologia mantenendo l’offerta TIM WiFi Casa:
In caso di cessazione della linea:
Questa nuova logica, a partire dal 30 Marzo 2025, si applicherà anche a tutte le eventuali offerte abbinate a TIM WiFi Casa. Questa nuova versione sarà in vigore dal 30 marzo 2025 al 26 aprile 2025, salvo proroghe che, con ogni probabilità, verranno comunicate successivamente.
TIM ha inoltre comunicato ai suoi azionisti, che nei prossimi 3 anni potrebbero essere introdotte modifiche unilaterali delle condizioni economiche. In tal caso, i clienti TIM saranno informati tramite comunicazione in fattura, come previsto dalla normativa vigente.
Questa modifica, che riguarderà le nuove attivazioni a partire dal 30 marzo 2025, potrebbe essere collegata all’adeguamento alla sentenza pronunciata nei primi mesi di dicembre 2024 dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio.
Il TAR ha accolto il ricorso presentato da Iliad Italia contro il regolamento AGCOM che consentiva la rateizzazione di modem e servizi oltre i 24 mesi, ritenendo tale pratica contraria alle normative europee e nazionali.
Nel procedimento è intervenuta TIM, che ha concluso per il rigetto del ricorso.
A seguito della decisione, sembra che l’operatore si adeguerà a partire dal 30 marzo 2025, modificando la struttura della propria offerta: aumenterà il costo di attivazione e ridurrà quello del modem, mantenendo comunque la formula rateizzata.
Secondo quanto riportato, l’impatto economico complessivo per il cliente finale dovrebbe restare invariato, in quanto la variazione da un lato verrebbe compensata da un adeguamento equivalente dall’altro.
In caso di attivazione dell’offerta TIM WiFi Casa Gaming Edition con modem AVM FRITZ!Box 5590 (disponibile in vendita rateizzata a 6 euro al mese per 48 mesi), è previsto uno sconto automatico di 5 euro al mese per i primi 24 mesi, che porta il canone del modem a 1 euro mensile per quel periodo.
Questo caso evidenzia che la rimodulazione dell’offerta potrebbe non essere necessariamente legata alla sentenza del TAR, ma rappresentare una scelta commerciale autonoma da parte dell’operatore.
Si precisa, infine, che le informazioni riportate fino alla data del 29 marzo 2025 sono da considerarsi indiscrezioni, in attesa di eventuali conferme ufficiali da parte di TIM.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
DAZN si prepara a vivere un finale di stagione imperdibile. In esclusiva, trasmetterà le due…
Sabato 24 maggio 2025 alle ore 21:00, lo storico Stade de France di Saint-Denis sarà…
Ritorna il grande tennis su TimVision con tutto il Roland-Garros, secondo appuntamento Slam dell’anno, che…
Formula 1 e Disney hanno annunciato ufficialmente una nuova collaborazione globale che prenderà il via…
Telegram ha annunciato il 15 Maggio 2025 un nuovo concorso dedicato ai creatori di contenuti,…
Il 15 Maggio 2025, a Milano, Motorola ha annunciato la sua presenza al 105 Summer…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie