Film e Serie

Antonello Fassari, addio all’interprete di Cesare ne I Cesaroni

Share

Antonello Fassari, attore, regista e sceneggiatore italiano, è morto oggi 5 aprile 2025 all’età di 72 anni. Nato a Roma il 4 ottobre 1952, è stato uno dei volti più riconoscibili del panorama televisivo italiano, noto soprattutto per il personaggio di Cesare Cesaroni nell’omonima serie andata in onda su Canale 5.

Diplomatosi nel 1975 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, Fassari ha avviato la propria carriera nel mondo del teatro, lavorando con registi di rilievo come Luca Ronconi in opere quali Partita a scacchi, Calderon e La torre. A partire dagli anni ’80 del XX secolo, si è affermato anche al cinema e in televisione.

Nel 1984 è stato autore e interprete del brano Romadinotte, considerato uno dei primi esempi di rap in lingua italiana. Il successo televisivo è arrivato nel 1991 grazie alla partecipazione al programma satirico Avanzi, trasmesso su Rai 3. In seguito ha preso parte a numerose fiction e programmi TV, fino ad arrivare al grande successo con I Cesaroni, trasmesso dal 2006 al 2014, dove ha interpretato uno dei protagonisti principali.

Nel corso della sua carriera ha lavorato in numerosi film per il cinema, tra cui Romanzo criminale (2005), La mossa del pinguino (2013) e Suburra (2015). Come regista, ha diretto nel 2000 il film Il segreto del giaguaro, con la partecipazione del rapper Piotta.

La sua filmografia comprende anche titoli come Selvaggi, Un’altra vita, Celluloide, Box Office 3D, Love Returns, All You Need Is Crime e L’agenzia dei bugiardi. In ambito televisivo, oltre a I Cesaroni, ha recitato in fiction come Verdi, Codice Rosso, C’era una volta Studio Uno, S.P.Q.R. e Rocco.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato cordoglio nel mondo dello spettacolo. Tra i primi a ricordarlo pubblicamente, l’attore Claudio Amendola, collega e amico, che ha scritto sui social:

Sarai per sempre mio fratello. Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare, mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù“.

Molto riservato sulla propria vita privata, Antonello Fassari è stato sposato con Maria Fano, con la quale ha avuto una figlia, Flaminia, nata nel 1989.

La causa esatta del decesso di Antonello Fassari non è stata ufficialmente divulgata. Tuttavia, l’attore aveva precedentemente parlato di problemi di salute, tra cui l’angina pectoris, una condizione caratterizzata da dolore al petto dovuto a un insufficiente apporto di ossigeno al cuore. Aveva anche condiviso le sue battaglie contro ansia e depressione.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie