Social e Web

Addio Google.it: Google reindirizza tutto su google.com, ma i risultati restano locali

Share

Google ha annunciato, ieri 15 aprile 2025, un importante cambiamento nel modo in cui vengono forniti i risultati di ricerca localizzati. A partire dai prossimi mesi, il traffico verso i domini nazionali di primo livello (ccTLD), come google.it per l’Italia o google.fr per la Francia, verrà progressivamente reindirizzato al dominio principale google.com.

L’annuncio è stato pubblicato sul blog ufficiale di Google, nella sezione dedicata ai prodotti Search. La decisione si basa su un’evoluzione già avviata nel 2017, anno in cui Google ha iniziato a offrire risultati locali indipendentemente dal dominio utilizzato. Di conseguenza, utilizzare google.com o un dominio locale non comportava più differenze significative nell’esperienza dell’utente.

“Nel corso degli anni, la nostra capacità di offrire un’esperienza locale si è evoluta”, si legge nella nota ufficiale. “Dal 2017, abbiamo iniziato a fornire la stessa esperienza con risultati locali a tutti gli utenti della Ricerca, sia che stessero utilizzando google.com sia il ccTLD del loro Paese.”

L’obiettivo della modifica è semplificare l’esperienza su Google Search, eliminando la necessità di gestire diversi domini per ogni Paese. Gli utenti potrebbero essere invitati a reimpostare alcune preferenze di ricerca durante la transizione, ma il funzionamento del motore di ricerca e il rispetto delle leggi nazionali rimarranno invariati.

Google sottolinea inoltre che, nonostante il cambiamento visibile nella barra degli indirizzi del browser, “le modalità con cui vengono gestiti i risultati localizzati e gli obblighi previsti dalle normative dei vari Stati non subiranno alcuna modifica”. La transizione sarà graduale e interesserà tutti i ccTLD attualmente in uso.

Che cosa sono i ccTLD?

I ccTLD, acronimo di country code top-level domains (domini di primo livello con codice nazionale), sono estensioni di dominio specifiche per ogni Paese. Ad esempio, .it è il ccTLD per l’Italia, .fr per la Francia e .de per la Germania. Google li ha utilizzati per anni per offrire un’esperienza localizzata nella Ricerca, mostrando contenuti rilevanti in base alla nazione dell’utente.

Si ringrazia Gabriele per la segnalazione.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie