Mobilità e Turismo

Musei e parchi archeologici statali gratuiti per l’80° anniversario della Liberazione

Share

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, che si celebra venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali italiani saranno accessibili gratuitamente. L’annuncio è stato diffuso dal Ministero della Cultura con una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito istituzionale.

L’ingresso gratuito si applicherà ai principali luoghi della cultura statali, inclusi musei, gallerie, aree e parchi archeologici distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’elenco completo dei siti aderenti è disponibile sul sito del Ministero della Cultura, nella sezione dedicata all’evento del 25 aprile 2025 (ecco il link diretto).

L’iniziativa si inserisce nel calendario delle aperture gratuite previste nel corso dell’anno, tra cui rientrano anche le “Domeniche al museo” e le date straordinarie stabilite per celebrare festività nazionali o eventi culturali di rilievo.

Anche in Sicilia, dove la gestione dei beni culturali è di competenza regionale, l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha confermato l’adesione dei 14 parchi archeologici regionali, che saranno aperti gratuitamente nella stessa data.

Nella stessa data sarà possibile accedere gratuitamente anche ai 14 parchi archeologici regionali: Valle dei Templi ad Agrigento; Segesta, Selinunte, Cave di Cusa, Pantelleria e Lilibeo Marsala nel Trapanese; Naxos e Taormina, Isole Eolie a Lipari e Tindari nel Messinese; Siracusa, Eloro, Valle del Tellaro, Akrai e Leontinoi (Lentini) nel Siracusano; Catania e Valle dell’Aci; Morgantina e Villa Romana del Casale nell’Ennese; Himera, Solunto e Iato nel Palermitano; Kamarina e Cava d’Ispica nel Ragusano e Gela nel Nisseno.

Ingresso gratuito anche in altri luoghi regionali della cultura: dalla Galleria di Palazzo Abatellis al Museo Archeologico Regionale “Antonio Salinas”, passando per il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, la Galleria di Palazzo Bellomo a Siracusa e il Museo Interdisciplinare di Messina.

Il 25 aprile 2025 segna l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, una data che ogni anno viene ricordata come momento fondamentale della storia del Paese, simbolo del ritorno alla democrazia e alla libertà.

Per informazioni aggiornate su orari, prenotazioni e modalità di accesso ai singoli musei e parchi, è consigliato consultare i siti ufficiali delle singole istituzioni o la pagina dedicata del Ministero della Cultura (ecco il link diretto).

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie