Sport

Ciclismo, Giro d’Italia 2025: dove vederlo e come seguirlo tappa per tappa

Share

Il Giro d’Italia 2025, 108ª edizione della Corsa Rosa, si svolge dal 9 maggio 2025 al 1º giugno 2025 con partenza da Durazzo (Albania) e arrivo a Roma.

Il percorso prevede 21 tappe con tre giorni di riposo per un totale di 3.413 km e 52.500 metri di dislivello complessivo. Sono in programma due prove a cronometro individuali e numerose salite leggendarie: Monte Grappa, Mortirolo, Colle delle Finestre e una tappa su sterrato nei pressi di Siena. Il tracciato toccherà 15 regioni italiane con un breve sconfinamento in Slovenia.

La programmazione RAI: dal mattino a notte fonda

La RAI garantirà una copertura completa in chiaro del Giro d’Italia 2025, dalla mattina fino alla sera. Ogni tappa sarà seguita con una serie di trasmissioni dedicate su Rai Sport HD e Rai 2, con telecronache e approfondimenti curati da volti noti del ciclismo.

  • Giro Mattina su RaiSport HD, 45 minuti prima della partenza: anteprima con presentazione del percorso, collegamenti dal villaggio di partenza e interviste pre-gara. Conducono Tommaso Mecarozzi e Daniele Bennati.
  • Prima Diretta su RaiSport HD, fino alle 14:00: trasmette le fasi iniziali della tappa con Andrea De Luca e Alessandro Petacchi.
  • Giro in Diretta e Giro all’Arrivo – Rai 2 dalle 14:00 fino alle 17:15 circa: raccontano Francesco Pancani, Stefano Garzelli e Fabio Genovesi, con collegamenti da Giada Borgato, Stefano Rizzato e Umberto Martini.
  • Il Processo alla Tappa su Rai 2, dalle 17:15: talk post-gara con Alessandro Fabretti, Davide Cassani, Daniele Bennati e Alessandro Petacchi.
  • TGiro su RaiSport HD, alle 22:00: notiziario serale con highlights e interviste, condotto da Stefano Rizzato.
  • Giro Notte su RaiSport HD, intorno a mezzanotte: sintesi notturna con le fasi salienti della tappa.

Le trasmissioni sono disponibili anche in diretta streaming e on demand su RaiPlay.

Eurosport e Discovery+: diretta integrale e team di telecronisti

Eurosport trasmetterà tutte le 21 tappe del Giro 2025 con copertura integrale dal km 0 al traguardo. Le tappe saranno visibili su Eurosport 1 (Sky e DAZN) e in streaming su Discovery+.

La telecronaca è affidata a Luca Gregorio e Riccardo Magrini, con interventi tecnici di Moreno Moser e Wladimir Belli. Dopo ogni tappa, è previsto il talk “Giro 360” sul canale YouTube di Eurosport Italia.

Rispetto alla Rai, Eurosport offre una visione senza interruzioni pensata per un pubblico più specialistico, mentre la Rai affianca alla diretta una programmazione più generalista e approfondita. Entrambe le offerte permettono di seguire ogni dettaglio della corsa, con approcci complementari.

Il percorso: le 21 tappe del Giro d’Italia 2025

  1. 9 maggio 2025 – Durazzo – Tirana, 164 km (1.800 m dislivello)
  2. 10 maggio 2025 – Tirana – Tirana, 13,7 km (cronometro, 150 m dislivello)
  3. 11 maggio 2025 – Valona – Valona, 160 km (2.800 m dislivello)
  4. 13 maggio 2025 – Alberobello – Lecce, 187 km (800 m dislivello)
  5. 14 maggio 2025 – Ceglie Messapica – Matera, 144 km (1.550 m dislivello)
  6. 15 maggio 2025 – Potenza – Napoli, 226 km (2.600 m dislivello)
  7. 16 maggio 2025 – Castel di Sangro – Tagliacozzo, 168 km (3.500 m dislivello)
  8. 17 maggio 2025 – Giulianova – Castelraimondo, 197 km (3.800 m dislivello)
  9. 18 maggio 2025 – Gubbio – Siena, 181 km (2.500 m dislivello)
  10. 20 maggio 2025 – Lucca – Pisa, 28,6 km (cronometro, 150 m dislivello)
  11. 21 maggio 2025 – Viareggio – Castelnovo ne’ Monti, 185 km (3.850 m dislivello)
  12. 22 maggio 2025 – Modena – Viadana, 172 km (1.850 m dislivello)
  13. 23 maggio 2025 – Rovigo – Vicenza, 180 km (1.600 m dislivello)
  14. 24 maggio 2025 – Treviso – Nova Gorica/Gorizia, 186 km (1.100 m dislivello)
  15. 25 maggio 2025 – Fiume Veneto – Asiago, 214 km (3.900 m dislivello)
  16. 27 maggio 2025 – Piazzola sul Brenta – San Valentino di Brentonico, 199 km (4.900 m dislivello)
  17. 28 maggio 2025 – San Michele all’Adige – Bormio, 154 km (3.800 m dislivello)
  18. 29 maggio 2025 – Morbegno – Cesano Maderno, 144 km (1.800 m dislivello)
  19. 30 maggio 2025 – Biella – Champoluc, 166 km (4.950 m dislivello)
  20. 31 maggio 2025 – Verrès – Sestriere, 203 km (4.500 m dislivello)
  21. 1º giugno 2025 – Roma – Roma, 141 km (600 m dislivello)

La prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025 è andata al danese Mads Pedersen, che ha conquistato il successo nella tappa inaugurale con arrivo a Tirana oggi 9 Maggio 2025.

Il corridore della Lidl-Trek si è imposto in una volata ristretta, regolando un gruppo selezionato di una trentina di atleti e precedendo sul traguardo il belga Wout Van Aert per una manciata di centimetri.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie