Nel contesto della crescente digitalizzazione delle attività quotidiane, dalle interazioni sui social media agli acquisti online, emergono nuove sfide legate alla sicurezza e alla protezione dei consumatori. Il rapido sviluppo tecnologico ha infatti contribuito all’aumento di attività fraudolente e all’uso improprio delle risorse di numerazione, con un impatto diretto sugli utenti finali.
Per affrontare queste criticità, il prossimo 21 maggio 2025, l’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC) organizzerà un workshop esterno presso la sede del Segretariato IRG a Bruxelles, con possibilità di partecipazione anche in modalità online.
L’incontro sarà incentrato su questioni pratiche relative alla prevenzione dell’abuso dei numeri e delle frodi, con l’obiettivo di individuare soluzioni efficaci a lungo termine.
La partecipazione virtuale è soggetta a registrazione, con scadenza fissata al 19 maggio 2025. I dettagli per il collegamento verranno comunicati ai partecipanti registrati prima dell’evento.
Tra gli obiettivi strategici di BEREC figura il rafforzamento del ruolo degli utenti finali. Durante l’ultima edizione del BEREC Stakeholder Forum, tenutasi il 1° aprile 2025, una tavola rotonda ha analizzato le sfide del mercato digitale in rapida evoluzione, ponendo l’accento sulla necessità di garantire la protezione dei diritti degli utenti nonostante i cambiamenti tecnologici.
Nel 2024, il gruppo di lavoro “End Users” di BEREC ha elaborato un parere sull’impatto dello sviluppo tecnologico sull’applicazione dei diritti previsti dal Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (EECC), in particolare all’articolo 123. In tale documento, i regolatori europei sottolineano l’importanza di rivedere periodicamente le norme sulla trasparenza, la qualità dei servizi e i diritti dei consumatori, affinché la tutela e l’empowerment degli utenti restino prioritari.
BEREC ribadisce inoltre la necessità di una collaborazione rafforzata tra le autorità nazionali di regolamentazione, per garantire una protezione uniforme dei consumatori in tutta l’Unione Europea e rafforzare la fiducia nei servizi di comunicazione elettronica.
Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi attraverso il sito ufficiale del BEREC (ecco il link diretto). Nella pagina dedicata al workshop è disponibile il modulo di registrazione online, da compilare con i propri dati e l’eventuale organizzazione di appartenenza. La scadenza per la registrazione alla partecipazione virtuale è fissata al 19 maggio 2025 alle 17:00. I dettagli per il collegamento saranno comunicati ai partecipanti registrati prima dello svolgimento del workshop.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…
In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…
Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…
ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie