In occasione di GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura, i protagonisti dell’universo Disney approdano simbolicamente nel territorio goriziano attraverso una nuova storia a fumetti intitolata “Zio Paperone e l’enigma del vecchio castello”. Il racconto sarà pubblicato nel numero 3626 di Topolino, settimanale edito da Panini Comics, in uscita mercoledì 21 maggio 2025.
L’iniziativa rientra tra le attività culturali e promozionali legate all’evento transfrontaliero che coinvolge le due città di confine, con l’obiettivo di valorizzare l’identità condivisa tra Italia e Slovenia. La storia, scritta da Niccolò Testi e illustrata da Giampaolo Soldati, vede protagonisti Zio Paperone, Paperino e Qui, Quo, Qua, alle prese con un misterioso tesoro nascosto tra le mura del Castello di Gorizia, appartenuto secondo la leggenda a una contessa vissuta secoli prima.
Attraverso le tavole del fumetto, i lettori saranno accompagnati in un viaggio tra i luoghi simbolici del territorio, come Parco Piuma, Palazzo Strassoldo e la Piazza Transalpina, emblema dell’abbattimento del confine e della cooperazione tra i due Paesi. L’intento è quello di coniugare intrattenimento e promozione culturale, offrendo un racconto che unisce elementi di mistero, comicità e riferimenti storici.
Tra i promotori dell’iniziativa, anche le istituzioni locali. Sergio Emidio Bini, assessore alle Attività produttive e al Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia, ha dichiarato:
“Topolino è un punto di riferimento per intere generazioni, cresciute con le avventure di topi e paperi; proprio per questo, vedere i luoghi iconici di Gorizia e del Friuli Venezia Giulia trasposti nelle tavole di fumetto di Topolino non può che riempire d’orgoglio. Ma al di là del lato emotivo, si tratta anche di una grande opportunità, per raggiungere i tanti giovani che ancora oggi leggono, ridono e si appassionano alle storie dei loro personaggi preferiti”.
L’iniziativa rappresenta una delle modalità scelte per promuovere i valori di dialogo interculturale e apertura che animano il progetto GO! 2025. L’utilizzo del linguaggio del fumetto consente di rivolgersi a un pubblico ampio e trasversale, contribuendo alla valorizzazione del territorio in chiave narrativa e popolare.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.