Telegram ha annunciato il 15 Maggio 2025 un nuovo concorso dedicato ai creatori di contenuti, con un montepremi fino a 50.000 dollari. Si tratta del primo contest ufficiale lanciato dalla piattaforma, con l’obiettivo di promuovere video in formato breve che mettano in risalto l’anticipo innovativo di Telegram rispetto al concorrente WhatsApp.
L’iniziativa è stata presentata direttamente da Pavel Durov, fondatore di Telegram, attraverso un post pubblicato nel suo canale ufficiale il 19 maggio 2025. Nel suo messaggio, Durov ha dichiarato:
🎥 Abbiamo appena lanciato il nostro primo concorso per creatori di contenuti. L’obiettivo è semplice: creare un video virale che mostri come Telegram sia sempre stato anni avanti rispetto alla sua copia a buon mercato — WhatsApp.
Abbiamo scoperto che WhatsApp ha condotto campagne di PR diffamatorie contro Telegram, quindi è giusto rispondere. Basta essere gentili — da ora in poi niente più guanti di velluto 🥊
È ora di svegliare gli utenti di WhatsApp. Sono intrappolati nel passato, usando versioni ritardate e annacquate di innovazioni che Telegram ha introdotto molto prima.
Per aiutarti a iniziare, abbiamo incluso 30 funzionalità principali che Telegram ha introdotto per prima — tutte successivamente copiate dal nostro rivale in verde. Ovviamente, questa lista non è esaustiva. Non include nemmeno le tante funzionalità che gli utenti di Telegram già utilizzano e che ancora non esistono su WhatsApp — ci vorrebbero decine di slide per coprirle tutte.
Ecco perché non ci preoccupa il tentativo di WhatsApp di raggiungerci — siamo troppo avanti. Comunque, il concorso da 50.000 dollari termina il 26 maggio — dai un’occhiata qui.
Obiettivo del contest
Il compito richiesto ai partecipanti è la realizzazione di un video che illustri come Telegram abbia introdotto in anticipo numerose funzionalità che WhatsApp avrebbe successivamente adottato.
Per facilitare la produzione dei contenuti, Telegram ha messo a disposizione una lista di 30 funzionalità che l’app sostiene di aver introdotto per prima. L’elenco non comprende invece le funzioni che, secondo l’azienda, WhatsApp non ha ancora implementato.
Requisiti tecnici e linee guida
Il concorso è aperto a tutti e richiede il rispetto di alcune specifiche:
- Durata massima del video: 180 secondi (3 minuti);
- Lingua obbligatoria: inglese, sia per i testi a schermo che per eventuali contenuti parlati;
- Formato suggerito: verticale, adatto a piattaforme come TikTok, Instagram Reels, YouTube Shorts e simili;
- Strumenti: è consentito l’uso di strumenti basati su intelligenza artificiale come supporto nella realizzazione.
Telegram valuta i contenuti secondo criteri come chiarezza del messaggio, impatto visivo, potenziale virale e capacità di generare meme, mirando a una diffusione organica del messaggio attraverso i social.
Tempistiche e premiazione
Il termine per la partecipazione è fissato alle 23:59 (ora di Dubai) di lunedì 26 maggio 2025. I vincitori saranno annunciati nel corso di giugno 2025. Le modalità di invio dei video saranno comunicate più vicino alla scadenza.
Telegram non ha ancora fornito dettagli sul numero di vincitori o sulla suddivisione dei premi, ma ha specificato che il fondo complessivo a disposizione può raggiungere i 50.000 dollari.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.