Telefonia

Guasto radar Milano: ENAV ripristina operatività, TIM precisa estraneità e supporto costante

Share

Nella serata di ieri 28 giugno 2025, un’avaria al sistema di trasmissione dati radar presso il Centro di Controllo d’Area (ACC) di Milano ha provocato un’interruzione temporanea delle operazioni aeroportuali in diversi scali del nord-ovest italiano. Il guasto è stato causato da un problema di connettività sulla rete ENET, la rete operativa di ENAV, garantita da un fornitore esterno di telecomunicazioni, TIM.

Come spiegato da ENAV nel comunicato ufficiale del 29 giugno 2025, l’avaria ha interessato sia il collegamento principale sia quello di riserva della rete, interrompendo il flusso dei dati radar verso la sala operativa. Le altre componenti della rete, comprese le comunicazioni vocali, i dati di volo, le informazioni meteo e i NOTAM, hanno continuato a funzionare regolarmente.

ENAV ha attivato immediatamente il sistema di emergenza basato su connettività satellitare, che ha garantito la gestione sicura dei voli già presenti nello spazio aereo italiano. Tuttavia, nel rispetto degli standard di sicurezza internazionali, dalle ore 20:20 alle ore 22:20 è stato necessario applicare un rateo zero, con interruzione temporanea di nuovi decolli e ingressi nello spazio aereo del nord-ovest.

Il graduale ripristino delle connessioni, completato con la collaborazione del provider TIM, ha permesso di riportare la capacità del traffico al 50% già dalle ore 22:20, con il ritorno alla piena operatività entro le ore 23:45 di ieri 28 giugno 2025.

ENAV ha evidenziato che il sistema di controllo è progettato con criteri di massima affidabilità e ridondanza, e ha sottolineato che l’evento, pur avendo avuto origine da cause esterne, è stato gestito con efficacia e tempestività, garantendo la sicurezza del traffico aereo in ogni fase.

Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di ENAV, ha dichiarato:
“Siamo un’azienda che offre un servizio strategico e delicato e per questa ragione utilizziamo le migliori tecnologie e i migliori professionisti di cui si possa disporre. Ciò ci rende indiscutibilmente il miglior Service Provider europeo. In un momento critico come quello di ieri, benché non imputabile ai sistemi ENAV, i nostri ingegneri e i nostri tecnici sono intervenuti in tempi straordinari e hanno risolto un problema del provider TIM. Chi polemizza per mestiere su episodi del genere, che possono accadere, dimentica che, quando si tratta di traffico aereo, non si parla solo del fondamentale diritto alla mobilità ma soprattutto di vite umane che in nessun modo possono essere messe in pericolo. Parlare di vulnerabilità del sistema di controllo è da irresponsabili o, nella migliore delle ipotesi, da chi ignora la materia cercando la sola strumentalizzazione”.

Oggi 29 giugno 2025, la situazione negli aeroporti interessati è tornata alla normalità, con il traffico aereo regolarmente operativo.

Aggiornamento

Dopo il comunicato ufficiale di ENAV, anche TIM ha diffuso una nota in cui precisa di ritenersi estranea ai fatti, sottolineando di aver sempre garantito il supporto tecnico e i livelli di affidabilità richiesti.

TIM ha evidenziato che il funzionamento del radar dipende da diversi sistemi e operatori, e ha confermato la piena operatività delle proprie reti al momento dell’evento. Le analisi in corso chiariranno le responsabilità e aiuteranno a prevenire futuri disservizi.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Discovery Channel in autunno 2025 debutterà in chiaro sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli…

1 Luglio 2025

RTL compra Sky Deutschland: fusione in Germania, Austria e Svizzera

RTL Group ha annunciato, oggi 27 giugno 2025, la firma di un accordo definitivo per…

27 Giugno 2025

RAI, Coletta: “Con Fiorello è difficile programmare con largo anticipo, ma ci stiamo lavorando”

Durante la conferenza stampa di oggi, venerdì 27 Giugno 2025, Stefano Coletta, dirigente RAI, ha…

27 Giugno 2025

Fastweb Energia lancia MonitorConsumi: consumi smart e consigli per l’efficienza energetica

Fastweb + Vodafone annuncia il lancio di MonitorConsumi, il servizio che ha l’obiettivo di aumentare…

27 Giugno 2025

SKY CINEMA JURASSIC WORLD: maratona completa prima dell’uscita de “La Rinascita”

In occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche di Jurassic World – La Rinascita, prevista per mercoledì…

27 Giugno 2025

Facci Ridere al via su Rai 2: Pino Insegno e Roberto Ciufoli sfidano i “musoni”

A partire da domenica 29 giugno 2025, alle 21:20 su Rai 2, debutta in prima…

27 Giugno 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie