Il Ministero della Salute ha segnalato, ieri 11 Luglio 2025, la circolazione di false email che sfruttano il nome dell’istituzione per ottenere dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo il Fascicolo Sanitario Elettronico.
In un avviso pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Salute, si legge:
“Attenzione! Tentativo di truffa in corso. False email a nome del Ministero della Salute per mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico.
Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime a fornire dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico.
Non si tratta di comunicazioni ufficiali. Tramite l’invio di email fraudolente, gli utenti vengono invitati a cliccare su un link che li indirizza ad una pagina internet in cui viene richiesto l’inserimento di un codice presente nell’email e successivamente si richiede l’inserimento di dati personali e della carta di pagamento.
Vi invitiamo a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio.”
Si tratta di una classica campagna di phishing ben orchestrata, finalizzata a sottrarre informazioni riservate e ad addebitare, potenzialmente, costi non autorizzati sulle carte di pagamento delle vittime. Non è la prima volta che il nome del Ministero della Salute viene utilizzato in tentativi simili.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento digitale che raccoglie la storia clinica e sanitaria di ogni cittadino e viene gestito a livello regionale. Tuttavia, qualsiasi comunicazione ufficiale riguardante il suo accesso o utilizzo avviene esclusivamente attraverso canali istituzionali e sicuri.
Il Ministero invita tutti i cittadini alla massima prudenza e ricorda che nessun ente pubblico chiede dati sensibili o bancari tramite email. In caso di dubbi, è opportuno rivolgersi al proprio medico di base o consultare il sito web ufficiale del Ministero.
In sintesi, i consigli per difendersi:
La protezione dei propri dati digitali è fondamentale: informarsi e prestare attenzione può fare la differenza.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…
Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…
Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…
A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…
Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per…
Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie