Televisione

Pippo Baudo, l’ultimo saluto a Militello in Val di Catania: dirette TV e palinsesti speciali

Share

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, a Militello in Val di Catania, parenti, amici, colleghi, e fan renderanno omaggio a Pippo Baudo, morto il 16 agosto 2025 all’età di 89 anni.

Il feretro, giunto nel borgo d’origine del conduttore, è stato collocato nella Chiesa di Santa Maria della Stella, dove è stata allestita la camera ardente e dove, alle ore 16:00, si terranno i funerali, trasmessi in diretta televisiva e in streaming.

Le dirette Rai e Mediaset

Per l’occasione la Rai ha predisposto una giornata di programmazione speciale. Dalle prime ore del mattino, a partire dalle 08:00 e fino alle 18:30, RaiNews24 seguirà con collegamenti continui e dirette sia dalla camera ardente sia dalla cerimonia. La messa sarà trasmessa in diretta su Rai 1 dal Tg1 a partire dalle 16:00.

L’attenzione sarà alta anche nelle altre testate giornalistiche: Tg1, Tg2 e Tg3 proporranno spazi informativi e collegamenti da Militello in Val di Catania, mentre la TgR Sicilia sarà in onda con inviati speciali nelle edizioni delle 14:00 e delle 19:35. Anche i Giornali Radio Rai racconteranno il momento con servizi e testimonianze, offrendo un ritratto di Baudo attraverso le voci del pubblico e di chi lo ha conosciuto.

Alla programmazione televisiva si affiancherà quella radiofonica: su Rai Radio 1, dalle 15:30 alle 18:00, andrà in onda lo speciale “Pippo, l’ultimo saluto”, condotto da Miriam Mauti e Marcella Sullo, con la partecipazione in studio di Federica Gentile.

In parallelo, anche Rainews.it seguirà l’evento in streaming dalle 15:30 alle 18:10, con aggiornamenti testuali e contenuti multimediali.

Non solo Rai: anche Mediaset dedicherà un ampio spazio all’evento. Rete 4 trasmetterà i funerali a partire dalle 15:35 con una puntata speciale di Diario del Giorno – Addio Pippo, che si protrarrà fino alle 18:55, prima della messa in onda del TG4. Chi non potrà seguire in tv avrà la possibilità di assistere alla cerimonia in diretta streaming su RaiPlay e Mediaset Infinity.

Gli omaggi televisivi e radiofonici

Oltre alla diretta dei funerali, la Rai ha previsto altri appuntamenti per ricordare la figura del presentatore. Rai Cultura proporrà oggi 20 agosto 2025 alle 19:00 su Rai 5 la puntata di Mille e un libro intitolata “Pippo Baudo: Scrittori in TV”, condotta da Gigi Marzullo, in cui Baudo ripercorre la carriera, gli incontri più significativi e riflette su cosa renda un personaggio televisivo un punto di riferimento, con aneddoti e commenti su materiali d’archivio.

In prima serata, alle 21:30 di oggi 20 agosto 2025 su Rai 1, andrà in onda lo speciale “Ho fatto 13! – I Festival di Pippo Baudo”, un viaggio nei 13 Festival di Sanremo da lui condotti, con immagini storiche, testimonianze e momenti che lo hanno consacrato come uno dei volti più iconici della kermesse musicale italiana.

L’omaggio proseguirà anche in radio: a una settimana dalla scomparsa, Rai Radio Techete’ proporrà sabato 23 agosto 2025 la programmazione “Un sabato speciale per Pippo”. Dalle 4:00 del mattino saranno riproposte alcune delle esperienze radiofoniche più significative di Baudo tra anni Sessanta e Settanta, dai programmi per ragazzi ai varietà del fine settimana, fino alle radiocommedie.

Tra i contenuti selezionati e curati da Edoardo Melchiorri, con il coordinamento di Giacinto De Caro, figurano Settimana corta (1973) e Ragazzi organizzatevi (1974), in onda alle 04:00, 12:00 e 20:00, Show Down (1978) alle 05:00, 13:00 e 21:00, e lo sceneggiato radiofonico Ma voi capirete (1966) in due parti, trasmesse alle 06:00, 14:00 e 22:00 e poi alle 07:00, 15:00 e 23:00.

Il ricordo del “Presentatore per eccellenza”

Definito da molti come il Presentatore per eccellenza, Pippo Baudo è stato uno dei volti più popolari e longevi della televisione italiana. Con una carriera durata oltre sei decenni, ha legato il proprio nome non solo al Festival di Sanremo, ma anche a numerosi programmi che hanno segnato la storia della Rai.

Nel giorno dell’ultimo saluto nella sua Militello in Val di Catania, l’omaggio della televisione e della radio italiane testimonia il rapporto profondo che lo ha unito al pubblico.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

Domani, giovedì 28 agosto 2025, TV8 proporrà in diretta e in chiaro due appuntamenti di…

27 Agosto 2025

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Panini Comics propone due iniziative che…

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

In onda dal 24 agosto 2025 il nuovo spot di WINDTRE dedicato all’offerta per la…

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

Samsung Electronics annuncia l’espansione della sua piattaforma di cloud gaming mobile nel mercato europeo, offrendo…

20 Agosto 2025

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha lanciato un nuovo…

20 Agosto 2025

Ciao Pippo Baudo: il maestro dei presentatori ci lascia a 89 anni

Pippo Baudo è morto oggi, sabato 16 agosto 2025, a Roma, all'età di 89 anni.…

16 Agosto 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie