Telefonia

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

Share

Il fenomeno del telemarketing selvaggio continua a rappresentare una delle principali fonti di disturbo per i consumatori italiani. Negli ultimi mesi, sempre più utenti segnalano di ricevere numerose chiamate quotidiane da numeri mobili apparentemente autentici, che al richiamo risultano muti o inesistenti.

In questi casi, secondo le testimonianze raccolte, chi chiama si presenta come operatore di note aziende energetiche o di altri servizi, ma spesso utilizza la stessa voce cambiando di volta in volta la società dichiarata. Si tratta di una pratica ingannevole che sfrutta indebitamente i marchi di realtà conosciute, senza che queste ne siano a conoscenza o coinvolte.

Il meccanismo è sempre lo stesso: numerazioni camuffate (spoofing), caduta della linea quando l’utente fa domande scomode o dichiara di voler verificare l’identità dell’operatore, insistenza con decine di chiamate anche nello stesso giorno.

In alcuni casi, le persone contattate riferiscono che chi chiama conosce già dati personali come nome e indirizzo, elemento che fa pensare all’utilizzo illecito di banche dati.

Cosa possono fare i cittadini

Per difendersi, le Autorità invitano a:

  • bloccare i numeri direttamente dal proprio smartphone o tramite app anti-spam;
  • raccogliere prove (screenshot, registrazioni, orari delle chiamate);
  • segnalare i casi al Garante per la Privacy tramite il modulo di reclamo disponibile online;
  • sporgere denuncia presso la Polizia Postale o i Carabinieri se si sospetta una truffa o uso illecito di dati personali.

Anche le aziende il cui nome viene sfruttato indebitamente hanno attivato negli anni canali di segnalazione, invitando i clienti a prestare attenzione e a non fornire mai dati sensibili al telefono in caso di dubbi.

Le misure di AGCOM contro lo spoofing

Un passo avanti importante è stato compiuto da AGCOM, che con la delibera 106/25/CONS ha introdotto dal 19 agosto 2025 un filtro contro lo CLI spoofing per chiamate provenienti dall’estero con numero fisso. Secondo i dati diffusi, grazie a questo sistema sono state bloccate circa 43 milioni di chiamate fraudolente.

Il provvedimento, però, è al momento limitato ai numeri fissi esteri: il filtraggio delle chiamate da CLI mobili è previsto solo entro il 19 novembre 2025.

Ciò significa che, sebbene la misura riduca sensibilmente alcune tipologie di chiamata ingannevole, restano vulnerabilità, specialmente per chi riceve chiamate da numeri mobili o da operatori che usano stratagemmi per mascherare la provenienza.

Il ruolo delle Autorità

Il Garante per la Privacy e l’AGCOM hanno più volte richiamato l’attenzione sul problema del telemarketing selvaggio, distinguendo le attività regolari, vincolate al consenso degli utenti e al Registro Pubblico delle Opposizioni, da quelle abusive e fraudolente, che spesso hanno origine all’estero e risultano difficili da tracciare.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Post recenti

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

Negli ultimi giorni sono emerse segnalazioni relative a lettere inviate da DAZN ad alcuni utenti…

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

Dal 18 settembre 2025, in anteprima esclusiva su TimVision, arriva "La strada stretta verso il…

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

Il Governo ha trovato un’intesa con la Commissione europea per salvare circa 700 milioni di…

13 Settembre 2025

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

A partire da lunedì 15 settembre 2025, Cielo trasmetterà in seconda serata Sky Sport 24…

13 Settembre 2025

Rai Radio 2: Casalegno e Belén tra le novità, Bortone a mezzogiorno, in attesa di Fiorello

Dal 15 settembre 2025 parte la nuova stagione radiofonica di Rai Radio 2, guidata dal…

11 Settembre 2025

Calcio, Liga spagnola: 6 big match in chiaro su Mediaset grazie a DAZN

DAZN e Mediaset hanno annunciato oggi, giovedì 11 settembre 2025, di aver raggiunto un accordo…

11 Settembre 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie