sabato 30 Agosto 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sanremo 2024: Mirko Casadei ospite per celebrare i 70 anni di “Romagna Mia”

Grazia Donzelli di Grazia Donzelli
3 Febbraio 2024
in Musica, Televisione
Mirko Casadei
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Il Festival di Sanremo 2024, nella seconda serata prevista per il 7 febbraio 2024, vedrà la partecipazione di Mirko Casadei per commemorare il settantesimo anniversario di “Romagna mia”, celebre composizione del Maestro Secondo Casadei del 1954.

Questo brano, divenuto un simbolo della musica italiana grazie alla popolarità ottenuta sotto Raoul Casadei, avrà un posto d’onore nella serata dedicata alle celebrazioni musicali italiane.

La presenza di Mirko Casadei, diretto discendente della famiglia Casadei, che ha contribuito significativamente alla diffusione del liscio e della musica popolare italiana, rappresenta un ponte tra il passato e il presente musicale del paese.

La sua esibizione a Sanremo arriva cinquant’anni dopo il debutto dell’Orchestra Casadei al Festival, segnando un momento di continuità e omaggio alla tradizione musicale italiana.

Il direttore artistico e conduttore principale del Festival, Amadeus, ha voluto fortemente includere questa celebrazione nel programma, evidenziando l’importanza di “Romagna mia” non solo come pezzo di repertorio ma come simbolo della cultura musicale italiana.

Mirko, figlio di Raoul Casadei, ha proseguito il lavoro del padre e del nonno, portando la musica della Romagna ben oltre i confini nazionali attraverso progetti di ricerca e collaborazioni con artisti di varie provenienze.

L’eccezionale contributo di “Romagna mia” alla cultura italiana è stato riconosciuto a più livelli, incluso un cenno dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha evidenziato il ruolo della canzone nel promuovere la resilienza e la solidarietà in seguito alle alluvioni che hanno colpito la Romagna nel maggio 2023.

Per questa esibizione, Mirko sarà affiancato da Marco Lazzarini al sax, Stefano Giugliarelli alla chitarra e voce, e Valeria Magnani al violino e voce, insieme all’orchestra “Santa Balera”. Questa collaborazione mira a offrire una performance che unisce tradizione e innovazione, mostrando come la musica possa essere un veicolo di espressione culturale e di connessione tra diverse generazioni.

La partecipazione di Mirko Casadei al Festival di Sanremo è simbolica di come la musica possa essere al contempo custode della tradizione e promotrice di dialogo interculturale, evidenziando il ruolo della musica italiana nella narrazione di storie di comunità e di identità collettiva.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: CasadeiMirko CasadeiospiteRomagnaRomagna miaSanremo 2024
Precedente Post

Wind Tre sigla un accordo per l’acquisizione della rete di OpNet

Prossimo Post

Serie A di calcio cambia title sponsor: dopo 25 anni da TIM a Enilive

Prossimo Post
Serie A

Serie A di calcio cambia title sponsor: dopo 25 anni da TIM a Enilive

Champions League

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

27 Agosto 2025
Topolino Topalbano

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

20 Agosto 2025
Zanzare

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

20 Agosto 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870