lunedì 13 Ottobre 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Energia Elettrica: assegnati i clienti per la fine del mercato tutelato. Ecco la lista zona per zona

SpazioPress di SpazioPress
6 Febbraio 2024
in Luce e Gas
Energia
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblicati i risultati delle aste competitive, effettuate da Acquirente Unico lo scorso 10 gennaio 2024, che hanno selezionato gli operatori del futuro Servizio a tutele graduali dell’elettricità, a cui saranno assegnati i clienti domestici non vulnerabili ancora nel servizio di maggior tutela al 1° luglio 2024.

Si ricorda che le condizioni economiche definitive del Servizio a tutele graduali, uguali in tutta Italia, potranno essere definite e rese note solo in prossimità del passaggio al nuovo servizio, nel mese di giugno 2024.

Queste condizioni economiche includono la media ponderata dei prezzi di aggiudicazione delle aste calcolata tenendo conto del numero di clienti presenti in ciascuna area che si stima passeranno al Servizio a tutele graduali (cosiddetto ‘parametro gamma’ espresso in euro/Pod/anno).

Saranno poi aggiornate annualmente sempre in funzione del numero di clienti riforniti nel Servizio a tutele graduali delle diverse aree territoriali.

A titolo esemplificativo e non definitivo, sulla base dei dati attualmente disponibili relativi al numero di clienti coinvolti, e non su quelli effettivi di giugno 2024, il ‘parametro gamma’ sarebbe pari a -73 euro/POD/anno.

Per tutte le informazioni e i chiarimenti, nei prossimi giorni sarà pubblicata una nuova pagina sempre aggiornata sul sito di ARERA con le risposte alle domande più frequenti dei consumatori e le indicazioni per effettuare una scelta consapevole per la propria fornitura di elettricità.

I clienti che al 1° luglio 2024 saranno ancora serviti in Maggior tutela transiteranno automaticamente nel Servizio a tutele graduali. Mentre i clienti domestici vulnerabili potranno continuare ad accedere al servizio di maggior tutela anche dopo giugno 2024.

Ecco la lista dei fornitori di tutele graduali territorio per territorio:

  • Area Nord 1 assegnata a Enel Energia: Aosta, Biella, Milano provincia, Verbania, Vercelli con parametro gamma -8.887,19;
  • Area Nord 2 assegnata a Enel Energia: Parma, Piacenza, Torino provincia con parametro gamma -7.617,68;
  • Area Nord 3 assegnata a Illumia: Como, Torino comune, Varese con parametro gamma -4.502,01;
  • Area Nord 4 assegnata a E.ON Energia: Imperia, Lecco, Monza-Brianza, Savona con parametro gamma -4.810,10;
  • Area Nord 5 assegnata a Enel Energia: Brescia, Milano comune con parametro gamma -8.264,09;
  • Area Nord 6 assegnata a Hera Comm: Cremona, Genova, La Spezia, Lodi, Lucca, Massa Carrara con parametro gamma -6.534,21;
  • Area Nord 7 assegnata a Hera Comm: Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Pavia con parametro gamma -6.134,21;
  • Area Nord 8 assegnata a Hera Comm: Bergamo, Sondrio, Udine con parametro gamma -8.134,21;
  • Area Nord 9 assegnata a Enel Energia: Belluno, Gorizia, Pordenone, Treviso, Trieste con parametro gamma -7.270,74;
  • Area Nord 10 assegnata a Enel Energia: Bolzano, Trento, Vicenza con parametro gamma -4.718,65;
  • Area Nord 11 assegnata a Enel Energia: Mantova, Modena, Reggio Emilia, Verona con parametro gamma -9.688,63;
  • Area Nord 12 assegnata a Hera Comm: Ancona, Padova, Pesaro Urbino, Venezia con parametro gamma -9.134,21;
  • Area Centro 1 assegnata a Hera Comm: Ascoli Piceno, Bologna, Fermo, Ferrara, Macerata, Rovigo con parametro gamma -11.134,21;
  • Area Centro 2 assegnata a Illumia: Firenze, Roma provincia Illumia S.p.A. con parametro gamma -6.502,01;
  • Area Centro 3 assegnata a Hera Comm: Arezzo, Caserta, Perugia, Rieti, Terni, Viterbo con parametro gamma -2.134,21;
  • Area Centro 4 assegnata a Enel Energia: Roma comune con parametro gamma -2.770,66;
  • Area Sud 1 assegnata a Illumia: Napoli provincia, Nuoro, Sassari con parametro gamma 1.997,99;
  • Area Sud 2 assegnata ad A2A Energia: Cagliari, Napoli comune, Oristano, Sud Sardegna con parametro gamma 2.937,57;
  • Area Sud 3 assegnata a Edison Energia: Avellino, Benevento, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena con parametro gamma -20.025,00;
  • Area Sud 4 assegnata a Hera Comm: Chieti, Forlì-Cesena, L’Aquila, Pescara, Ravenna, Rimini, Teramo con parametro gamma -7.334,21;
  • Area Sud 5 assegnata a Edison Energia: Bari, Frosinone, Latina con parametro gamma -19.183,00;
  • Area Sud 6 assegnata a Iren Mercato: Brindisi, Matera, Potenza, Salerno, Taranto con parametro gamma -3.211,90;
  • Area Sud 7 assegnata a Iren Mercato: Barletta Andria Trani, Campobasso, Cosenza, Foggia, Isernia con parametro gamma -890,01;
  • Area Sud 8 assegnata a Edison Energia: Catanzaro, Crotone, Lecce, Reggio Calabria, Vibo Valentia con parametro gamma -19.283,00;
  • Area Sud 9 assegnata a Edison Energia: Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa con parametro gamma -16.997,00;
  • Area Sud 10 assegnata ad A2A Energia: Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Trapani con parametro gamma 644,52.

Si ricorda infine che i clienti domestici elettrici già passati al mercato libero hanno il diritto di rientrare nel servizio di maggior tutela fino a fine giugno 2024. Per farlo bisognerà rivolgersi all’esercente il servizio di maggior tutela del proprio Comune.

Comunicato Stampa ARERA

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: areraastaBollette luceenergia elettricafine mercato tutelatolucepassaggiozona per zona
Precedente Post

Vodafone down: problemi nel traffico voce e dati su tecnologia 4G risolti

Prossimo Post

TIM Data Room Sanremo 2024: Marco Mengoni è il catalizzatore in rete della prima serata

Prossimo Post
Marco Mengoni

TIM Data Room Sanremo 2024: Marco Mengoni è il catalizzatore in rete della prima serata

DAZN

Streaming illegale, DAZN chiede 500 euro agli utenti coinvolti nelle indagini

8 Ottobre 2025

La strada stretta verso il profondo Nord: in anteprima esclusiva su TIMVISION

16 Settembre 2025

Fibra, Open Fiber non coprirà 700mila civici: dal Governo nuovi piani con fondi UE

13 Settembre 2025
Sky Sport 24

Cielo: Sky Sport 24 Night sbarcherà in chiaro nella seconda serata

13 Settembre 2025

Telemarketing selvaggio: truffe con numeri falsi e nuove misure anti-spoofing di AGCOM

13 Settembre 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • TV
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • TV
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870