sabato 30 Agosto 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rai Storia: martedì 26 marzo 2024 in onda “Viaggio in Sicilia” alla scoperta di Siracusa

Grazia Donzelli di Grazia Donzelli
25 Marzo 2024
in Televisione
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Siracusa, una delle perle della Sicilia, terra ricca di storia e mitologia, è stata l’ultima fermata nel viaggio on the road intrapreso dalla celebre scrittrice Simonetta Agnello Hornby e dall’illustratore e fumettista Massimo Fenati, conosciuto per il suo lavoro su “La Mennulara“.

Questa avventura, raccontata nel programma “Viaggio in Sicilia” di Rai Cultura, realizzato da Pesci Combattenti, verrà trasmesso il 26 marzo 2024 alle 22:40 su Rai Storia, offrendo uno sguardo intimo e dettagliato sulla ricchezza culturale dell’isola.

Il loro esplorazione inizia a Ortigia, il cuore pulsante di Siracusa, dove storia e mitologia si fondono in un fascino indimenticabile. Divisa dalla terraferma da un sottile lembo di terra, questa isola rivela il suo splendore attraverso un viaggio in Apecar, tra angoli storici e meraviglie architettoniche.

La piazza del Duomo e la Fonte Aretusa non sono solo simboli della città, ma anche custodi di storie antiche, come quella di Aretusa, ninfa trasformata in sorgente per sfuggire all’ardente desiderio del fiume Alfeo.

Il viaggio di Simonetta e Massimo prosegue verso il parco dedicato ad Archimede, dove vengono accolti da Cinzia Vittorio e il suo team.

Il parco, un tributo all’ingegno del grande matematico di Siracusa, ospita riproduzioni a grandezza naturale delle sue invenzioni, concepite per difendere la città durante l’assedio romano. Questo luogo non solo celebra l’eredità scientifica di Archimede, ma è anche espressione della potenza creativa e della resilienza della Sicilia antica.

La sorpresa continua nell’area archeologica della Neapolis, dove l’Orecchio di Dionisio e il Teatro Greco offrono un tuffo diretto nel passato. Il silenzio di queste rovine si carica di echi di tragedie antiche, evocando immagini di un’epoca in cui Siracusa era uno dei centri nevralgici della cultura greca.

Prima di concludere il loro viaggio, Simonetta decide di portare Massimo a Pantalica, una necropoli che risale al XIII secolo a.C.

Questo sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ha ispirato la scrittrice per il suo romanzo “Il veleno dell’oleandro”, e rappresenta un legame tangibile con le radici più profonde della civiltà siciliana.

Il ritorno a casa, a Mosè, segna la fine di questo viaggio on the road, ma l’inizio di un nuovo capitolo di ricordi e storie da raccontare.

Attorno a una tavola imbandita, la famiglia si riunisce per condividere esperienze e emozioni di un viaggio che ha attraversato non solo luoghi carichi di storia, ma anche il profondo legame che unisce l’isola alla sua mitica e gloriosa eredità.

“Viaggio in Sicilia“ non è solo un programma televisivo, ma un invito a riscoprire la Sicilia attraverso gli occhi di chi la ama profondamente, unendo passato e presente in un racconto che affascina e ispira, dimostrando come la cultura e la storia siano tessere imprescindibili del mosaico siciliano.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: Archimedecultura italianaMassimo Fenatimitologia grecaOrecchio di DionisioOrtigiaPantalicaRai CulturaSimonetta Agnello HornbySiracusastoria sicilianaTeatro GrecoViaggio in Sicilia
Precedente Post

Kena down: problema “Errore di Chiamata” per le le chiamate in uscita

Prossimo Post

C’è ancora domani di Paola Cortellesi: record di ascolti al suo esordio su SKY Cinema

Prossimo Post
C'è ancora domani

C'è ancora domani di Paola Cortellesi: record di ascolti al suo esordio su SKY Cinema

Champions League

TV8, calcio in chiaro: sorteggio Champions League e Fiorentina – Polissya in diretta

27 Agosto 2025
Topolino Topalbano

Topolino celebra Andrea Camilleri: ritorna Topalbano e arriva il volume da collezione

26 Agosto 2025

WINDTRE Super Fibra: spot con Amazon Prime e la miglior gara di Champions League ogni mercoledì

25 Agosto 2025

Samsung Mobile Gaming Hub: al via il cloud gaming mobile in UK e Germania

20 Agosto 2025
Zanzare

Zanzare e virus, record di West Nile e chikungunya in Europa: l’allerta ECDC

20 Agosto 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870