mercoledì 30 Luglio 2025
Spazio Play News
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Spazio Play News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

INWIT approva il nuovo Piano Industriale con 1,5 miliardi di investimenti per la rete mobile

Redazione SpazioPlay di Redazione SpazioPlay
4 Marzo 2025
in Telefonia
0
Condividi
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio di Amministrazione di INWIT (Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A.), riunitosi oggi 4 marzo 2025 sotto la presidenza di Oscar Cicchetti, ha approvato il Bilancio Integrato al 31 dicembre 2024, che include sia il bilancio di esercizio sia il bilancio consolidato.

Nella stessa seduta, il Consiglio ha esaminato e approvato il nuovo Piano Industriale 2025-2030, rinnovando la fiducia a Diego Galli nel ruolo di Direttore Generale, incaricato di guidare l’esecuzione delle strategie definite nel Piano.

Andamento industriale ed economico-finanziario 2024

Nel corso del 2024, INWIT ha proseguito lo sviluppo della propria infrastruttura tecnologica, portando a oltre 25.000 il numero complessivo di torri, con un incremento di oltre 900 nuovi siti. Sono state inoltre realizzate circa 160 nuove coperture DAS per location indoor, raggiungendo complessivamente 610 coperture DAS attive a fine anno.

Parallelamente, è proseguita la crescita delle nuove ospitalità, pari a oltre 700 nel corso dell’anno. La società ha anche portato avanti un piano di ottimizzazione dei costi, con circa 1.600 transazioni real estate finalizzate a rinegoziare i contratti di affitto e ad acquisire nuovi terreni.

Grazie a queste iniziative, il tenancy ratio, ovvero il numero medio di operatori per sito, è salito a 2,32, in crescita rispetto al dato di 2,23 registrato al 31 dicembre 2023. Tra i progetti infrastrutturali più rilevanti realizzati nel 2024 figurano le coperture 5G per la Metro 4 di Milano, la Stazione Termini di Roma, il sito di Borgo Egnazia in occasione del G7, oltre alla prosecuzione del Piano Italia 5G nell’ambito del PNRR e all’avvio dei progetti Fiera Milano Smart City e Roma 5G.

Risultati economico-finanziari 2024

  • Ricavi: 1,036 miliardi di euro (+7,9%).
  • EBITDA: 946,7 milioni di euro (+7,7%), margine al 91,4%.
  • EBITDAaL: 750,3 milioni di euro (+9,4%), margine al 72,4%.
  • Utile netto: 353,8 milioni di euro (+4,2%).
  • Recurring Free Cash Flow: 621 milioni di euro (+1,6%).
  • Investimenti industriali: circa 316 milioni di euro (+8,9%).
  • Indebitamento finanziario netto: oltre 4,5 miliardi di euro, leva finanziaria stabile a 4,8x.

Andamento quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre 2024, INWIT ha registrato ricavi pari a 263,9 milioni di euro (+6,8%). L’EBITDA si è attestato a 240,9 milioni di euro (+6,5%), mentre l’EBITDAaL è salito a 190,7 milioni di euro (+6,7%). Il Recurring Free Cash Flow del trimestre è stato pari a 152,9 milioni di euro (+14,4%), mentre l’utile netto è risultato pari a 87,8 milioni di euro (-3,1%).

Dividendo 2024

Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,5156 euro per azione, in crescita del 7,5% rispetto all’anno precedente, per un importo massimo complessivo di 480,48 milioni di euro. Lo stacco cedola è previsto per il 19 maggio 2025, con pagamento dal 21 maggio 2025.

Piano Industriale 2025-2030 e previsioni 2025

Il nuovo Piano Industriale prevede investimenti per circa 1,5 miliardi di euro entro il 2030, con lo sviluppo di nuove torri, coperture DAS, l’acquisto di terreni e l’avvio di un progetto di autoconsumo energetico.

Per il 2025, INWIT prevede ricavi tra 1.070 e 1.090 milioni di euro, un EBITDA margin superiore al 91%, un EBITDAaL margin oltre il 73% e un Recurring Free Cash Flow compreso tra 630 e 640 milioni di euro.

Sostenibilità e governance

INWIT ha pubblicato il suo primo Climate Transition Plan e ha confermato l’impegno verso la carbon neutrality entro il 2040. Nel 2024 la società ha ottenuto la certificazione TOP Employers, è entrata nell’indice EURONEXT MIB® ESG ed è stata riconosciuta da TIME tra le aziende più sostenibili al mondo.

Convocazione Assemblea

L’Assemblea degli Azionisti è convocata per il 15 aprile 2025 a Milano per approvare il Bilancio 2024, deliberare sul dividendo, sul piano di buyback e sulla politica di remunerazione. Sarà inoltre chiamata a nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione e a esprimersi sul Climate Transition Plan.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di Spazio Play News è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Tags: 5gBilancio 2024Climate Transition PlanDASDiego Gallidigital dividedividendo INWITinvestimenti INWITINWITOscar CicchettiPiano Industriale 2025-2030smart citysostenibilità INWITtorri
Precedente Post

MWC 2025: OPPO mostra Find N5, Reno13 e Find X8 e annuncia la sua strategia AI

Prossimo Post

Bruno Pizzul: lutto nel giornalismo sportivo, fu voce storica della RAI

Prossimo Post
Bruno Pizzul

Bruno Pizzul: lutto nel giornalismo sportivo, fu voce storica della RAI

Zootropolis 2

Zootropolis 2, svelato il trailer del nuovo film Disney: Judy e Nick tornano in azione

30 Luglio 2025
Il Festival dello Spettacolo

Il Festival dello Spettacolo: a Milano 3 giorni con artisti, musica, cinema e TV

30 Luglio 2025
Modalità aereo

Viaggi in aereo: nuove regole su bagagli, documenti e animali a bordo

26 Luglio 2025
Instagram

Influencer: approvate nuove regole per chi supera 500 mila follower o 1 milione di views

24 Luglio 2025
Pietro Labriola

Ricambio generazionale a rischio nel settore TLC: l’appello di Labriola (Asstel) al Governo

24 Luglio 2025


Rubriche

  • Anteprime e Rumors
  • App
  • Cartoni Animati
  • Eventi e Incontri
  • Extra Life
  • Film e Serie
  • Gadget tech
  • Gaming
  • Geo
  • Innovazione
  • Libri e Fumetti
  • Luce e Gas
  • Mobilità e Turismo
  • Multimedia
  • Musica
  • Radio
  • Servizi
  • Sicurezza Digitale
  • Social e Web
  • Sport
  • Streaming
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisione
  • Universo
  • Vintage Tech

Archivio dal 18 gennaio 2024

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Contatti
  • Note legali
  • Informativa Cookie
  • Disclaimer e Privacy
  • MondoMobileWeb.it

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Servizi
    • Telefonia
    • Luce e Gas
  • Multimedia
    • Streaming
      • Sport
      • Film e Serie
      • Cartoni Animati
      • Musica
    • Televisione
    • Radio
  • Gaming
  • Tecnologia
    • App
    • Gadget tech
    • Social e Web
    • Innovazione
    • Sicurezza Digitale
    • Vintage Tech
  • Scienza
    • Universo
    • Geo
  • Fumetti
  • Extra Life
    • Eventi
    • Mobilità e Turismo

Come affiliati a terzi, otteniamo una commissione dagli acquisti tramite i link, senza costi aggiuntivi per l'utente.
Spazio Play News © 2025 Tutti i diritti riservati - Criluge - PI 05480470870